Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Uwatec-Scubapro: vergogna

Uwatec-Scubapro: vergogna 20/09/2004 10:45 #1

  • Soresis
  • Avatar di Soresis
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 36
  • Karma: 0
Sono biologo marino, e dal 1994 istruttore subacqueo e tecnico per la revisione degli equipaggiamenti da immersione presso un negozio specializzato. Ad oggi ho effettuato circa 1400 immersioni, ricreative, tecniche e di ricerca scientifica.
Ho deciso di scrivere questo post per rendere pubblica la mia esperienza con i computer Uwatec-Scubapro.
Ho acquistato nel settembre del 1999 un computer Aladin Air X Nitrox (prezzo di listino 2,4 milioni di vecchie lire) presso un punto vendita Scubapro. L'anno scorso si sono esaurite le batterie della sonda. La Scubapro, tramite il negoziante, mi ha risposto che non era possibile effettuare la riparazione e mi hanno offerto una sonda nuova a 150 euro.Gií  questo mi è sembrato scorretto, ma ad agosto di quest'anno la sorpresa: il computer da immersione, con un residuo del 38% di batteria (attenzione in ditta dicono che questo valore è puramente indicativo, sebbene nel manuale sia scritta tutt'altra cosa) ha smesso di funzionare all' improvviso.
In Scubapro hanno detto che non è possibile effettuare la sostituzione della batteria, perchè il l' Air X Nitrox è uscito dalla produzione nel 2000, e mi hanno proposto una permuta con un Air Z Nitrox (una macchina che ha le stesse prestazioni e limiti della mia, se si esclude la retroilluminazione) a circa 400 euro!!!!.
Apriti cielo, 400 euro per, sostanzialmente, un cambio batteria!!!!.
Quando ho fatto notare che per legge loro sono tenuti a fornire i pezzi di ricambio e l'assistenza per 10 anni dall'uscita di produzione di un articolo, mi sono sentito dire che non era vero,che ad ogni cambio batterie loro devono anche sostituire le memorie bus (chissí  perchè poi, vanno in corto se prive di alimentazione?) e che la loro offerta era quella, punto e basta.
Mi sono sentito dire che tutti i computer da immersione hanno una aspettativa di vita di 5-6 anni (forse i loro!!!, ho personalmente visto vecchi pro e suunto di più di 10 anni fa ancora funzionanti), che d'altronde anche un pc da tavolo o un cellulare dopo 5 anni non funziona più (forse è vero, ma non certo a causa di una schifosa la batteria)!!. Ma perchè allora cambiano le batterie degli aladin pro, che impiegano la stessa tecnologie e la stessa batteria e con una spesa che si aggira attorno a 80 euro?
Forse perchè questa non è altro che una politica aziendale?
Mi dispiace ma io non ci stò.
Per due ragioni: la prima è che intendo rivolgermi ad una associazione dei consumatori per andare a fondo della faccenda e cercare di fare valere legalmente i miei diritti.
La seconda e che se devo proprio spendere altri 400 euro non li spendo di certo su un computer usa e getta della Scubapro Uwatec, che non permette il cambio batteria ne da parte dell'utente ne da parte della ditta, anche se nelle loro pubblicití  e nei manuali dicono il contrario.

Stefano Soresi




Edited by - soresis on 21 Sep 2004 19:08:08
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Uwatec-Scubapro: vergogna 20/09/2004 13:44 #2

MENOMALE !!!
Ciao a tutti, mi spiace per Stefano, ovviamente, ma sono contento a non essere l' unico ad essere superibufalito con la menzionata ditta. A me é accaduta una cosa simile, ho fatto sostituire ed, ancora imballato dalla scuba, HO VENDUTO ! Ad un povero malcapitato, certamente, ma......meglio a lui che a me ! Almeno io mi sono tolto la ROGNA una volta per sempre.
Sono queste le vere comunicazione utili a tutto il mondo della subacquea,e che "girano" troppo poco! dobbiamo smetterla di farci prendere in giro da certe ditte. Bisognerebbe, in questi casi, veramente far girare il messaggio a tutti quelli che si conoscono. DEVONO CHIUDERE MISERAMENTE E METTERSI TUTTI I LORO STRUMENTI dove?....immaginatelo !!

oradecosuntododyciao!
P.S. eanchevr3checostaquasimeno!

Il mono e' pieno di fenomeni......mancano i circhi !
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Uwatec-Scubapro: vergogna 21/09/2004 11:54 #3

  • zanzi65
  • Avatar di zanzi65
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 45
  • Karma: 0
Ciao
A me l'Aladin e' impazzito in immersione, stesso modello (Air X Nitrox). Ancora che bippava l'ho mandato alla Uwatec come da loro istruzioni. Stessa storia: ho pagato a prezzo d'offerta un nuovo air Z nitrox sostitutivo. Nonostante avessi chiesto che mi fosse reso il mio. Non mi interessava il valore della riparazione.
Il modello nuovo NON e' identico, e non solo per la scomodissima retroilluminazione, ma anche per 'dettagli' quali la profondita' operativa, decisamente inferiore.
Sono passata alla Suunto, anche se mi e' rimasto l'Aladin perche' non mi conveniva venderlo, e li uso insieme.
Ma non sono soddisfatta dalle risposte della casa, ch enon ritengo corrette, pur non avendo intrapreso nessuna azione. A parte il divulgare a quante piu' persone possibile la mia esperienza, perche' la tengano di conto nelle loro scelte.
Ah, il mio Aladin era del '99, ed e' stato sostituito nel 2003, alla faccia della vita media!
Ciao
Monica

MB
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Uwatec-Scubapro: vergogna 21/09/2004 12:05 #4

  • zanzi65
  • Avatar di zanzi65
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 45
  • Karma: 0
Dimenticavo: indicava 68% di batteria, e la sonda mi e' stata resa (l'avevo spedita con il computer) perche' ancora funzionante, senza che fosse 'toccata' (niente revisione, sostituzioni batteria....).
Anche l'imballo originale nel quale l'avevo spedito mi e' state reso, ad eccezione del libretto di istruzioni firmato come previsto, che invece hanno trattenuto.
Monica

MB
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Uwatec-Scubapro: vergogna 27/09/2004 10:07 #5

  • gibor
  • Avatar di gibor
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 1
  • Karma: 0
anche a me, stessa storia. Solo che io glielo ho inviato funzionante e loro, per sicurezza probabilmente, me lo hanno restituito guasto. Ho dovuto quindi sottostare al ricatto anche se il mio indicava 50% di batteria. Inutile dire che non lo ho usato e ho cambiato marca. Saluti a tutti.
Carlo.

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Uwatec-Scubapro: vergogna 29/09/2004 12:37 #6

  • Soresis
  • Avatar di Soresis
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 36
  • Karma: 0
Allora....ecco le novití :
ho avuto un interessante incontro con i legali di FEDERCONSUMATORI, che hanno subito riscontrato gli estremi per una azione legale.
Considerando che:
1) Il manuale di istruzioni del computer in questione prevede esplicitamente il cambio batterie come una operazione di routine
2) C'è una legge della Comunití  Europea che obbliga i produttori a mantenere disponibili i pezzi di ricambio fino a 10 anni dalla uscita di produzione di un prodotto
3) L'Air X Nitrox è rimasto in catalogo fino al 2000, ed è stato venduto in fine serie per buona parte del 2001
4) Che ad altri computer fuori produzione viene regolarmente effettuato il cambio batterie
sembra che ci siano gli estremi per procedere in termini di VIZIO DI PROGETTO: hanno cioè venduto una prodotto che non corrisponde alle sue specifiche tecniche, nel particolare per quanto riguarda il cambio batterie.
Se al tempo dell'acquisto fossi stato al corrente di questo particolare, certamente mi sarei orientato verso un altro prodotto.
L'azienda sembra che non voglia trovare un accordo tra le parti, probabilmente per non creare uno scomodo precedente.
E adesso vedremo come andrí  a finire, cioè cosa ne pensa di tutto questo un giudice.
Ciao
Stefano Soresi


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.049 secondi

Traduttore