Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Costi immersioni tecniche

Costi immersioni tecniche 21/11/2004 08:47 #7

  • amaiel
  • Avatar di amaiel
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 52
  • Karma: 0
Dody Pasini ha toccato un punto fondamentale. Se vuoi aver un hobby cosí¬ particolare come la sub tecnica non puoi non saper miscelare.
Io ho avuto per anni un piccolo compressore e i miei tre bomboloni, dopo che mi hanno sfrattato dal garage (le bombole non le sopportavano più) ho cercato e trovato dei "soci" di ricarica. Abbiamo comprato un po di attrezzatura e risolto il problema.

Abbiamo poi conosciuto un negoziante "illuminato" a Milano e lo abbiamo convinto a comprare un miscelatore in continua ed a fare un impianto "industriale". Risultato: tutte le mix che vuoi, dall'heliair alle best mix, paghi l'elio caricato 16 Euro a m3 e il nitrox dai 5 ai 7 euro a bombola.

Per i ricaricatori: l'elio costa 7,2 euro a m3 (iva inclusa)a cui devi aggiungere trasporto, noleggio bombole e sfrido. Il che significa che costa circa 10 Euro a m3 caricato nelle bombole.

Per farsi una attrezzatura di base per ricaricare tra amici servono 1500/2000 euro (sapendo spendere ed usando il cervello):
- 1000/1500 Euro il compressore,
- circa 300/500 euro per pallone per caricare l'elio, due fruste HP elio/ossigeno, un manometro di precisione, raccorsi vari, uno stick per ricaricare in continua fatto in casa, un analizzatore dedicato allo stick.
In conclusione tre amici possono spendere circa 500 Euro/cad e caricare spendendo 20/30 euro a immersione.

Ovviamente avendo la giusta competenza e passione.........senza nonsi va a nessuna parte

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Costi immersioni tecniche 22/11/2004 14:31 #8

  • mattarte
  • Avatar di mattarte
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 81
  • Karma: 0
Cut
Per farsi una attrezzatura di base per ricaricare tra amici servono 1500/2000 euro (sapendo spendere ed usando il cervello):
- 1000/1500 Euro il compressore,
- circa 300/500 euro per pallone per caricare l'elio, due fruste HP elio/ossigeno, un manometro di precisione, raccorsi vari, uno stick per ricaricare in continua fatto in casa, un analizzatore dedicato allo stick.
In conclusione tre amici possono spendere circa 500 Euro/cad e caricare spendendo 20/30 euro a immersione.

Ciao Antonio,
sacrosante parole, concordo con il budget delle attrezzature. La cosa più difficile in cittí  è però il locale per ospitare la stazioncina. Se aggiungi i costi dell'affitto del locale la cosa non è più molto economica. Il risparmio è solo logistico.

Per Dodi,
secondo me, in una societí  di questo tipo, tutti devono saper ricaricare e ognuno deve fare per sè. Anche questo fa parte del divertimento.
Ciao
Matteo

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Costi immersioni tecniche 22/11/2004 17:37 #9

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Ciao,
vi assicuro che se avessi lo spazio a disposizione, la stazioncina di ricarica la farei di sicuro, se non per i soldi che risparmio, per il gusto di far le cose da sè...
Purtroppo, per chi vive come me in un condominio, dove gií  ti guardano male se tieni in box un 10 lt con 150 bar di aria per fare i corsi in piscina, minacciando di chiamare l'amministratore perchè "non si può", non è cosí¬ semplice...
Ciao. Lorenzo

Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Costi immersioni tecniche 22/11/2004 21:14 #10

  • naumachos
  • Avatar di naumachos
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 121
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Noto con dis-piacere :-) come l'ottimo Dody non perda un colpo! :-)

Filippiche da "flashato" al cambio gas trimix/aria :-))) a parte,mi pare si sottovaluti il costo "passivo" di tutti questi bei discorsi.

Sorvolo sulle normative in merito allo stoccaggio di gas in ambiente chiuso,ma da voi l'affitto di un locale ve lo regalano???

E con il contatore come la mettiamo,sapete quanto costa la trifase???

E i tempi di ricarica (io ho un 6000 lt/h e fare un set completo da zero non è un lavoro da poco.

Certo,con i prezzi che girano il fai da te è imperativo,oltre alla necessití  "operativa".

Tra l'altro i diving ti portano solo su siti "noti",nessuno si prende il rischio e la briga di accompagnare in posti "esotici".

E poi chi si fida dei diving in certe condizioni operative?

Al solito (come ho sempre fatto)...chi fa da se fa x 3!

Ciao a tutti,anche al "flashato"! :-)))

Massimo

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Costi immersioni tecniche 01/12/2004 19:21 #11

  • omo
  • Avatar di omo
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 74
  • Karma: 0
io gestisco un diving e vorrei sapere quale potrebe essere il giusto prezzo di un immersione in normosico a 75metri x 25minuti ,tutto incluso,gas barca asistenza sub eccccc.
noi al technosubischia chiediamo 70euro,indipendente se si esce con 1 persona o 10,se si va su una parete o un relitto.
SE 70 euro sono troppi ditelo

enzo
www.technosubischia.it

enzom
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Costi immersioni tecniche 01/12/2004 21:46 #12

  • naumachos
  • Avatar di naumachos
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 121
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
io gestisco un diving e vorrei sapere quale potrebe essere il giusto prezzo di un immersione in normosico a 75metri x 25minuti ,tutto incluso,gas barca asistenza sub eccccc.
noi al technosubischia chiediamo 70euro,indipendente se si esce con 1 persona o 10,se si va su una parete o un relitto.
SE 70 euro sono troppi ditelo

enzo
www.technosubischia.it

MB:Enzo,sei encomiabile,al Nord servono di media 35/45 € per una imm ricreativa.
Cmq non criticavo i costi dei diving,erano considerazioni sui problemi di ricarica.
Se pagassi il gas "pompato" ai prezzi che girano scenderei ad aria (meno fondo!)
Il "chi fa da se,ecc" era per certi operatori del settore pericolosi per se e gli altri.

Saluti,Massimo.


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.039 secondi

Traduttore