Ciao a tutti.
Carissimo FLIPPER (scusa se Ti chiamo cosí¬ ma è lo pseudonimo che trovo nella Tua domanda).
Hai avuto risposte assolutamente appropriate che non lasciano adito ad alcun dubbio, certamente fornite da persone estremamente esperte e competenti.
Dal momento che intendi riprendere ad effettuare immersioni tecniche mi permetto di darTi però un piccolo ulteriore consiglio.
Per immersioni in Trimix (entro i 65 mt) forse sarebbe meglio una decompressiva di Nitrox (nelle tabelle TSA è indicato EAN 40), dal momento che, in caso di necessití o/o emergenza è un gas che, pur avendo una ottima valenza decompressiva, si può prendere a 30 metri (PPO2 1,6 - solo in deco) e, nel caso specifico, una bombola da 10 litri di alluminio in acqua praticamente è quasi neutra e poi non necessita di erogatori specificamente dedicati.
Ovviamente l'efficacia decompressiva dell'Ossigeno è molto più elevata ma, come tutti sappiamo,l'O2 puro può essere respirato in deco max a 6 metri.
Con i miei amici e compagni di immersione, dietro consiglio del nostro "sempre mitico" Claudio Corti, per immersioni fino a 70 metri usiamo 2 bombole (separate) da 12 litri di Trimix.
1 bombola decompressiva da 10 litri di Ean 40 (la mia putroppo è di acciaio ma sarebbe certamente meglio di alluminio).
1 bombola di O2 da 5 litri di alluminio.
Forse siamo particolarmente prudenti, ma riteniamo che la sicurezza sia il primo elemento da tenere presente.
E poi se fai immersioni "quadre" seguendo le ultime tabelle TSA, è prevista deco in ossigeno puro solo in quella dei 70 metri nella quale ci sono due opzioni, su una faccia deco solo con Ean 40 e sulla faccia opposta deco con Ean 40 e Ossigeno.
Diversamente devi calcolarTi la deco con un Software decompressivo e/o usare un computer dedicato.
Condivido inoltre pienamente la Tua scelta di iniziare "prudentemente" da -55 metri e assolutamente il consiglio di MATTARTE di mettere un 30% di Elio, con tutti i vantaggi del caso.
Scusa certamente non mi permetto di insegnare nulla a nessuno ma, credimi, conosco molto bene Claudio Corti che, oltre che essere stato il mio Trainer è pure un carissimo Amico; è un tipo che parla poco ma ho imparato ad ascoltare sempre quello che dice e/o che lascia intendere e i Suoi consigli mi sono sempre stati utilissimi.
Buone immersioni e tantissimi auguri per le prossime Festivití a tutti.
claudio ziraldo
www.bollatesub.it/
www.bollatesub.it/TDL/
Edited by - requin on 11 Dec 2004 09:59:58