<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Mi raccomando............non fate a cazzotti per rispondere o dare dei consigli!!!
Mi piacerebbe sapere se a voi non ha mai spiegato nulla nessuno, avrete chiesto qualche spiegazione una volta nella vita!?
....<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
non ti incazzare biondo, fai solo doppia fatica
Sono sicuro che il tuo prossimo istruttore trimix ti sarí di aiuto. Se non ne fosse capace basta cambiare ....istruttore.
Per il momento credo ti basti sapere che per caricare hai bisogno di:
- un raccordo elio-din
- un raccordo ossigeno-din
- un primo stadio pulito ossigeno
- una frusta da 2 metri din/din HP
- un manometro classe 0.6 o superiore scala 250/300, diametro almeno 150 mm
- un analizzatore ox
- un pallone da autoclave (o un vecchio sacco gav) per estrarre l'elio dai bomboloni e caricarlo con il compressore
Consentimi un consiglio prima. Fai un corso SERIO, con gente competente, "vecchia" di acqua e sopratutto senziente.
Dive safe
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Scusa Ama ma non era mia intenzione, credevo solo di essere snobbato come mi è successo altre volte in altri forum, ed allora mi stavo scocciando tutto qui.
Mi scuso ancora!!!!!!!
Per quanto riguarda il corso, quello è sicuro che lo farò prima di iniziare anche a comprare quello che serve, la mia era solo una domanda tanto per tastare il terreno.
Grazie ancora.
"La perlessití è l'inizio della conoscenza."
Edited by - biondo on 15 Dec 2004 19:49:06