Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Nitrox sì ... nitrox no ?!?!

Nitrox sí¬ ... nitrox no ?!?! 20/01/2005 08:31 #1

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Stavo leggendo un articolo sul subacqueo (gennaio 2005 pag 68) per quanto riguarda la ricarica nitrox con il sistema a membrana, o sottrazione molecolare che dir si voglia e l'utilizzo di attrezzature compatibili ossigeno anzichè attrezzature non specificatamente dedicate anche per miscele iperossiche con frazioni di O2 non superiori allo 0.40.
Io ricarico in garage ormai da un paio d'anni, dopo aver fatto un corso come preparatore di miscele, e ricarico da sempre nitrox utilizzando la miscelazione a flusso continuo, uso un normalissimo compressore della Coltri e una centralina, cosí¬ facendo nessun componente attinente alla ricarica, bombola, compressore, centralina e quan'altro è a contatto con percentuali elevate di O2, e comunque entro e non oltre il 40%. La miscelazione per pressioni parziali invece espone al rischio di vedersi uscire dal box i fuochi d'artificio, ma credo nessuno sia cosí¬ idiota da farsi il nitrox in questo modo. Si può ricaricare anche in altri modi (miscelazione per pesi o per misure), ma sono degni del miglio centro di stoccaggio, quindi lasciamo stare.
Due righine sulla compatibilití  delle attrezzature "standard" utilizzate con nitrox, nel 99 % dei casi si tratta di EAN 32.
Da alcuni test fatti dalla Nasa (vedi articolo) con attrezzature non dedicate e con miscele con frazioni di O2 intorno allo 0,50, non è mai successo nulla, ora la norma Uni En 13949 dell'Ottobre 2004 pretende che le bombole siano ossigeno compatibili, cosí¬ come rubinetterie, manometri, fruste e quant'altro sia a contatto con il nostro tanto amato nitrox, anche se parliamo di EAN 22, chissí  se ci faranno cambiare anche il gav ...
Voi cosa ne pensate?

Buone bolle a tutti

Fabrizio

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nitrox sí¬ ... nitrox no ?!?! 20/01/2005 10:44 #2

  • lo scrondo
  • Avatar di lo scrondo
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 85
  • Karma: 0
Ciao Fabione,
beh io sono uno degli idioti che da circa 10 anni ricarica nx con il sistema delle Pp; faccio passare nx 50 nel compressore (un normalissimo Bauer da 440 lt/min) e le attrezzature me le "bonifico" io .... in maniera molto semplice ed elementare.
Quanti incidenti ci sono gií  stati in Italia causati dall'Ossigeno durante le fasi di ricarica?
Saluti e .... buone ricariche!



L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nitrox sí¬ ... nitrox no ?!?! 20/01/2005 22:53 #3

  • g.lance
  • Avatar di g.lance
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 7
  • Karma: 0
...ciao. Sono da annoverare anche io fra gli idioti:
non faccio miscelazione normobarica di EANx perchè ritengo sbagliato comprimere miscele con frazioni di O2 superiori al 20.8 % con compressori non progettati a tale fine. Consiglierei a <u>CHIUNQUE</u> si accinge a tale sconveniente pratica di <u>FAR ANALIZZARE</u> le bombole di mix iperossica prodotte con tale metodo...

...e sono da annoverare fra gli idioti anche perche uso <u>ESCLUSIVAMENTE</u> heliair, suppongo! ...quello sí¬ che ví  miscelato a monte dell'aspirazione del compressore (purchè <u>lento</u>)...

Giangi.



"nella vita non ci sono risposte, solo scelte"
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nitrox sí¬ ... nitrox no ?!?! 21/01/2005 15:09 #4

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Ciao

Credo che tu stia parlando di una miscelazione a flusso continuo.

Quando parlo di ricarica per pressione parziale intendo insufflare ossigeno puro (per Pp) nella bombola e poi riempirla con aria di solito fino a 200 bar.

Forse ci saranno stati degli incidenti, come succede inevitabilmente quando si fa una cosa, ma farla con un pò di cervello e un minimo di attrezzatura non credo creerebbe molti problemi, fermo restando che ricaricare credo sia più un diletto e un modo per sapere ciò che si respira piuttosto che risparmiare pochi euro ricaricando da se.

Buone bolle a tutti

Fabrizio

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nitrox sí¬ ... nitrox no ?!?! 21/01/2005 15:16 #5

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Ciao Giangi

Forse non mi sono spiegato, o forse mi sono espresso male.

Non era mia intenzione offendere nessuno, e se qualcuno se la fosse presa ... beh ... gli faccio le mie scuse.

Usando spesso best mix, tipo 23/40 devo ricaricare sia per Pp che per flusso continuo, ovvero insufflo prima 80 bar di He e poi Ean al 38.3%.

Le bombole Nitrox vengono prima analizzate durante la miscelazione e poi altre 2 volte a distanza di 24 ore e con Ossimetri diversi, quindi elimino a priori la presenza di errori "umani".

Buone bolle a tutti

Fabrizio

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.035 secondi

Traduttore