Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Progetto "ASPECIA" - 125

Progetto "ASPECIA" - 125 02/04/2005 20:37 #1

  • naumachos
  • Avatar di naumachos
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 121
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Salve a tutti,quí¬ di seguito potete leggere quanto cercheremo di fare quest'anno.
Il periodo sarí  verso agosto e primi di sett.,prima e dopo si continua il lavoro su Genova,di cui trovate relazione su www.relitti.it (Genova 2004).
A disposizione per curiosití ,domande e...quantaltro vi passi per la testa. :-)
Auguriamo a tutti una proficua stagione di immersioni.

Massimo Bondone



l PROGETTO " ASPECIA "

ESTATE 2005

Le esperienze esplorative del 2004 effettuate in Liguria dal GERS, Gruppo Esplorativo Relitti Sommersi, con sede a Genova

(www.relitti.it/gers/rapporto_2004.pdf )

e dal gruppo ODTT, Osso Duro Tech Team di La Spezia

(www.ossodiseppiadiving.it/ita/concordia_01.asp),

hanno permesso di aggiungere un piccolo tassello alla storia della nostra navigazione.

Nell' Estate del 2004 i due gruppi hanno lavorato indipendentemente al fine di identificare 4 relitti in Liguria, collaborando attivamente sia sulla ricerca storica che esplorativa.

Oggi i due gruppi si uniscono per un obbiettivo comune, il progetto

"ASPECIA"

Aspecia è un antico termine da cui con ogni probabilití  la cittí  di La Spezia ha tratto il proprio nome.

Il progetto riguarda quindi relitti nel tratto di mare antistante la sua provincia, da Moneglia a la stessa La Spezia.

Accompagnano queste esplorazioni la passione per l' archeologia navale "moderna", la protezione dei relitti sommersi ed il loro rispetto, in nome di quanti su questi relitti, in pace ed in guerra sono caduti.

Queste le motivazioni che spingono, che permettono, tra mille difficoltí  di proseguire nell' esplorazione dei relitti .

Collaborazione per la diffusione delle varie fasi della ricerca con il sito web www.relitti.it , mentre la logistica sarí  assicurata da Osso di Seppia Diving Center,di La Spezia, che metterí  a disposizione mezzi e materiali per questa nuova impresa.

Le esplorazioni saranno effettuate nell'estate 2005 e riguarderanno:

1 relitto inesplorato e sconosciuto a -125 m.
Se le nostre supposizioni saranno confermate si tratterí  di un relitto affondato con gravissime perdite umane.

E' di notevole interesse storico per la sorte di questa e di altre navi affondate in simili condizioni.

A causa della posizione, della profondití  e delle condizioni di visibilití 
rappresenta l'obbiettivo più difficile da perseguire e la ragione
dell'unione di forze tra i due gruppi esplorativi.

Prevista esplorazione e documentazione video.


1 relitto poco esplorato e non identificato a -75 m.
A causa delle difficili condizioni di immersione non è mai stata tentata un' azione di riconoscimento e documentazione video.

Grazie all'esperienza maturata l'anno scorso cercheremo di dare aggiornamenti sul lavoro svolto in maniera continuativa e oresenteremo i risultati all'Eudi 2006.


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Progetto "ASPECIA" - 125 04/04/2005 12:15 #2

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Ciao,
ho il piacere di conoscere alcuni membri del ODTT, e posso confermare la loro preparazione e serití .
Viste le difficoltí  previste e gli obiettivi del progetto, posso garantirvi che avete tutto il mio sostegno morale, e compatibilmente con gli impegni familiari e le capacití  tecniche, se posso dare una mano a "Raffa e gli altri", benvolentieri...
Ciao. Lorenzo

Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Progetto "ASPECIA" - 125 04/04/2005 21:07 #3

  • naumachos
  • Avatar di naumachos
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 121
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Ciao,grazie dell'offerta di aiuto.
Nelle fonde servirí  assistenza esterna e in acqua,per quello meno fondo una squadra per i rilievi e l'identificazione (se possibile).
Più avanti faremo una piccola riunione con i possibili partecipanti (oppure una teleconferenza con Skype,per definire la disponibilití  e stabilire un calendario.
Con un solo mese a disposizione dobbiamo ottimizzare la logistica e i tempi.
Ciao,a presto.
Massimo

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.056 secondi

Traduttore