Ciao a tutti
Caro Fabrizio, come sempre i tuoi interventi sono molto interessanti e stimolanti, per rispondere alla tua domanda senza voler entrare in specifici dettagli e conteggi e soprattuto senza naturalmente esprimere una posizione assoluta ma una semplice e modesta opinione personale, io scenderei ad aria, dato che la quota è ancora "ragionevole" e che comunque nella nostra didattica è previsto un corso tecnico ad aria proprio fino a 50 metri; inoltre userei come miscela decompressiva Ean 40.
Se decidessi di utilizzare Trimix opterei per un 17/40 che, a mio avviso, è una miscela molto "versatile" e adatta anche a quote superiori e non richiede gas di viaggio; pure in questo caso userei Ean 40 per la deco ed eventualmente ossigeno nell'ultima tappa.
Vorrei poi ricordare (anche se non ho il piacere di conoscerlo personalmente, ma siamo entrambi molto amici di Claudio Corti), che Marco è un subaqueo tecnico di grandissima esperienza e professionalití (certamente abissalmente superiore alla mia).
Ora è giusto che ognuno di noi abbia le proprie opinioni che spesso sono il frutto delle nostre esperienze precedenti, l'importante è uno scambio cordiale e soprattutto costruttivo che ci permetta di progredire sempre di più poi, se non ci troviamo d'accodo meglio! ci saranno motivi per rendere la discussione più interessante e per sentire pareri diversi.
Buone bolle a tutti e grazie per la cortese attenzione.
claudio ziraldo
www.bollatesub.it/
www.tempodellaluce.it
www.mondomarino.net/collaboratori/index.asp?view=dett&id=448
Edited by - requin on 15 Mag 2005 23:12:24