Ciao Luigi,
per farti capire che cos'è in realtí la finestra dell'ossigeno ti cito direttamente una frase tratta da "A HISTORY OF DEVELOPMENT OF DECOMPRESSION TABLES" di Shilling che dice:
"....Essenzialmente nei capillari vi è uno scambio di ossigeno e gas inerte. La caduta della pp dell'ossigeno nei capillari crea un vuoto di pp designato come finestra di ossigeno. La grandezza della finestra regola il grado di diffusione del gas inerte nel sangue circolante ed il suo conseguente trasporto ed eliminazione nei polmoni. Più è alta la ppO2 nella miscela respirata maggiore è il trasporto di gas inerte...".
Sostanzialmente il sangue venoso,impoverito dell'ossigeno ceduto ai tessuti e arricchito di CO2 non è saturo di gas al 100%, ma lascia i tessuti con un buco di pressione, appunto la Finestra dell'ossigeno, che potrebbe accogliere una discreta massa di (inerte) azoto liberato dai tessuti, evitando cosí¬, fino ad un certo punto, la sovrasaturazione e quindi allontanando la probabilití di formazione di bolle.
Spero che questo ti aiuti.
Ciao
Michele