Ciao a tutti.
E' da un po' di tempo che sto tartassando gli amici e la rete con questo argomento. Sento continuamente parlare, soprattutto da parte di aderenti ad altre Organizzazioni didattiche, di sistemi decompressivi "alternativi". Sto cercando di approfondire il tema, soprattutto per cercare di capire quali sono i meccanismi che generano questa differenza di "filosofia" tra le diverse scuole di pensiero. Vorrei quindi il vostro parere su come funzionano (e cosa ne pensate) questi "sistemi", tipo quello cosiddetto mnemonico ed altri.
Non crocifiggetemi, è pura curiosití .
Grazie, ciao. Lorenzo