Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Sistema di miscelazione

Sistema di miscelazione 05/12/2006 10:30 #13

  • syd71
  • Avatar di syd71
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 238
  • Karma: 0
Caro Dody,
ti ho spedito in privato una tabella che penso tu troverai interessante... Se cosi' fosse, dillo e la mando a chiunque ne faccia richiesta.
Buone mix!
Stefano.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Sistema di miscelazione 06/12/2006 00:48 #14

  • pick
  • Avatar di pick
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 205
  • Karma: 0
Io ricarico sempre per travaso,Elio poi O2 o viceversa a seconda delle pressioni nei bomboloni poi rabbocco ad aria.
Il travaso deve essere effettuato lentamente in modo che il gas non entri rapidamente e surriscaldi le bombole , il rabbocco ad aria possibilmente immergendo le bombole in una mastella con acqua.
Anche Ean 50 preferisco farlo per travaso ,72 bar O2 e rabbocco a 200 bar aria,semplice e fino ad ora mai sbagliato + di 0,2%.E' ovvio che servono manometri tarati e precisi classe 0,6 max, dopo aver caricato bombole per travaso prima di controllare la mix è meglio coricare le bombole per qualche min.
A me è capitato dopo 20 min di fare l'analisi dell' o2 e trovato sballato del 3% [B)],dopo aver coricato e raddrizzato le bombole l'O2 è tornato perfetto.[8D]
Se invece si carica Eliair si carica in continua ,si inserisce aggancio rapido collegato all'Elio nel miscelatore e si regola con valvola flussimetro l'entrata ,a valle del miscelatore va l'analizzatore O2 e a seconda dell'eliair da caricare si regola valvola flussimetro dell'entrata dell'elio.
A parte compressore confermo che con poche centinaia di euro si fa la stazione ricarica (escluso analizzatore di Elio 600 euro ).
Spero di essere stato sufficentemente chiaro e di non essere uscito dal tema.
Ciao Nick[:)]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Sistema di miscelazione 07/12/2006 07:21 #15

  • lo scrondo
  • Avatar di lo scrondo
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 85
  • Karma: 0
<div class="quote"><i>Messaggio di Dody-Edoardo Pasini</i>
E' solo da 1984 che carico trimix ma se ci sono delle idee nuove ...
</div class="quote">

senz'offesa, anche i dinosauri esistevano milioni di anni prima di me ma questo nn vuol dire che fossero più evoluti.
cordialmente

ps
se q1 nn l'ha capita gliela spiego in pvt! [:D]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Sistema di miscelazione 07/12/2006 09:53 #16

ciao a tutti
ma infatti, si leggesse attentamente, avreste notato che termino con " se ci sono delle idee nuove...."
cordialmente
Dody
Il mono e' pieno di fenomeni......mancano i circhi !
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Sistema di miscelazione 07/12/2006 11:50 #17

  • syd71
  • Avatar di syd71
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 238
  • Karma: 0
<div class="quote"><i>Messaggio di lo scrondo</i>

senz'offesa, anche i dinosauri esistevano milioni di anni prima di me ma questo nn vuol dire che fossero più evoluti.
cordialmente

ps
se q1 nn l'ha capita gliela spiego in pvt! [:D]
</div class="quote">

Fanatstico! Si ci sono per forza nuove idee, i gas rimangono gli stessi, ma cambiano un pò i procedimenti, le tecniche e soprattutto gli strumenti per arrivare ad un risultato, con maggior precisione e in meno tempo, di solito... Basta avere voglia di aggiornarsi, senza presunzioni, e con umiltí , disposti a mettere in discussione i metodi fin ora usati. La tua espressione sui dinosauri è davvero azzeccata! Come si sa, si può costruire un miscelatore con poche centinaia di euro, dotarlo di analizzatori di elio che lo rendono addirittura più preciso di quelli in commercio, poi c'è il metodo per pesata, più preciso ma più difficile da attuare e tabelle in circolazione da sempre. Io ne ho una, di tabella, che penso sia di talmente facile utilizzo da essere presa in considerazione! Chi fosse interessato può contattarmi in privato e gliela spedirò come allegato in mail, esente da virus, ovviamente!
Buone mix, best o non![;)]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Sistema di miscelazione 10/12/2006 21:46 #18

  • pablo
  • Avatar di pablo
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 11
  • Karma: 0
Ok per le ricariche in continua con miscelatore anche per EAN50, piu o meno è la strada più utilizzata, ma per la ricarica di bombole O2 100% come fate?
Utilizzate bombole uso medicale e le fate ricaricare presso i farmacisti che hanno il giro, o avete quelle industriali ( mi riferisco a colori e rubbinetteria e protezione adatti all'uso specifico).

Questa dell'ossigeno è una cosa che ancora non riesco a risolvere, la ricarica mi rimane sempre difficoltosa, certo con un booster.......

Saluti.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.045 secondi

Traduttore