Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: M E D

M E D 31/01/2006 20:45 #1

  • ioris
  • Avatar di ioris
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 14
  • Karma: 0
Durante il mio corso mi è stata spiegata la med di un gas
ora nei nuovi manuali non viene piu' spiegata.
Vorrei capire il perche' e se non e' importante.
Mi piacerebbe comunque avere il testo dove si parla di
questo.
Joris
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

M E D 01/02/2006 14:37 #2

  • gianni nava
  • Avatar di gianni nava
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 55
  • Karma: 0
Avendo appena finito un corso ho notato sul nuovo manuale tecnico (IL SOMMOZZATORE TECNICO - di Corti e Soresi) che per la prima volta viene spiegata la MED a pagina 88.
Per esperienza mia avevo consultato molti manuali di altre didattiche ma salvo errori è il primo manuale che spiega questo IMPORTANTE.. concetto, ciao[8)]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

M E D 02/02/2006 20:39 #3

  • ioris
  • Avatar di ioris
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 14
  • Karma: 0
Ti ringrazio per l'informazione mi procurero il libro
Alla prossima ciao Joris
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

M E D 25/02/2006 11:23 #4

  • lsbassoli
  • Avatar di lsbassoli
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 31
  • Karma: 0
Aiuto qualcuno mi dia maggiori info sulla MED io ho un brevetto technical ma sul manuale Bimbato Corti e Pasini a pag. 88 c'è tutt'altro; Mi immergo da una decina d'anni ma nessuno me ne ha mai parlato (o la conosco ma non con l'acronimo MED)
Grazie
Saluti
Luca
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

M E D 27/02/2006 09:16 #5

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Ciao,
il concetto è stato introdotto nel manuale nuvo (mi sembra ed.2005);
MED = Maximum Emergency Depth, cioè massima profondití  di emergenza.
Corrisponde, in poche parole, alla massima profondití  a cui potresti respirare un determinato gas in caso di emergenza.
Ciao.
Lorenzo
Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

M E D 27/02/2006 21:53 #6

  • lsbassoli
  • Avatar di lsbassoli
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 31
  • Karma: 0
Grazie Lorenzo
ora è più chiaro chiederò a Claudio se è possibile un'aggiornamento in quanto non credo che corrisponda alla MOD.
Saluti
Luca
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.044 secondi

Traduttore