Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: pesata con stagna

pesata con stagna 25/03/2006 15:01 #1

  • faberx
  • Avatar di faberx
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 2
  • Karma: 0
Ciao sono un novello del sito e per prima cosa ciao a tutti!!
Ho un quesito da porre, mi sono comprato una stagna in neoprene della Body-Glove usata, devo dire veramente ben rifinita.
Il quesito e' che provandola in acqua sono arrivato a usare ben 14 kg per arrivare alla giusta pesata(credo), ma e' possibile che servano cosi' tanti kg per scendere? Considerando che con una umida due pezzi da 5+5mm mi bastano 5kg e vado da Dio?
Oltre tutto non riesco a fare la tappa a 3m libero, perche se non mi reggo a una sagola vengo su' (p.s. prima mi comprimo portando le ginocchia al petto per far sfogare dalla valvola l'aria in eccesso) .
Dimenticavo di dire che peso 74kg e sono alto 179cm.
I pesi sono ripartiti 4kg nelle tasche del gav e 10kg incintura .
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

pesata con stagna 25/03/2006 17:32 #2

  • pick
  • Avatar di pick
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 205
  • Karma: 0
Volendo si può fare un calcolo di pesata anche senza andare in acqua ma è un processo macchinoso .
Ogni attrezzo dall'erogatore alle pinne bombole ecc....hanno un volume ed un peso specifico quindi tramite alcuni calcoli si riuscirebbe a capire l'esatta pesata ,ma lasciamo stare.
14 kg non sono pochi ,io con una stagna in neoprene da 5 mm ne usavo 9 , quando ho cominciato a mettere gav tecnico con schienalino in acciaio di 4,700 kg ne uso 4 , 2 kg per parte su giberna.
Ho sentito parlare al massimo di 12 kg e poi nel tempo con un pò di tranquillití  sono passati a 10.
L'unica indicazione che posso darti è quella di controllare bene che la stagna si scarichi in modo corretto , a limite quando arrivi in fase deco mettiti in candela per fare in modo che l'aria dai piedi riesca ad affluire verso l'alto.
Controlla nche di non avere una cintura eccessivamente stretta da non far fuoriscira aria dalla zona bassa a quella alta.
Di più non so che dire ( Sarí  mica una stagna in neoprene da un cm ?)
Ciao Pick

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

pesata con stagna 30/03/2006 12:27 #3

  • elperez
  • Avatar di elperez
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 3
  • Karma: 0
sotto la stagna cosa ci metti?

es:

io d'estate con la mia mobby's + assetto ricreativo uso 4kg, sotto solo costume e maglietta.

in inverno invece con sotto l'orsetto in pyle ne devo mettere 9, per stare tranquillo a tre metri
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

pesata con stagna 05/04/2006 10:58 #4

  • Baron Gautsch
  • Avatar di Baron Gautsch
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 560
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Karma: -1
prova ad utilizzare sottomuta tecnici specifici per le stagne (tipo thinsulate) che con un volume ridotto e scarsamente soggetto a compressioni dovute alla pressione, garantiscono un'ottima protezione termica. Il punto critico dell'assetto è spessimo il sottomuta troppo "artigianale". Ovviamente con la pratica migliorerai la gestione della tua stagna e dimagrirai..di piombo!
A presto sul relitto della Bismark
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.035 secondi

Traduttore