Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Decompressive e assetto.

Decompressive e assetto. 18/07/2006 11:19 #7

  • g_rivoira
  • Avatar di g_rivoira
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 403
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Ciao Lorenzo e ciao a tutti,
non mi sembra che avessi un brutto assetto l'ultima volta sul Bolzaneto. Anche quando eravamo in deco con l'O2 e le due bombole a sin. eri perfettamente [:)] bilanciato.
Personalmente porto le deco a sin. (anche perchè a dx ho il pacco batterie della torcia) e non mi hanno mai dato particolari problemi.... forse un pochino alla fine quando diventano delle papere galleggianti, però la mia stazza aiuta......
A proposito...l'ultimo w.e., com'è andata?
Io sarò giù da venerdí¬ a lunedí¬.[:D] Se passi...ho un 18/45 e due EAN50 pronte.[;)]
Salutoni a tutti
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Decompressive e assetto. 18/07/2006 11:30 #8

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Ciao,
il problema appare solo ad inizio immersione, quando entrambe le deco sono piene.
Ho gií  provato a spostare 1 kg dal lato opposto alle bombole, senza risultati apprezzabili. Con solo una delle due deco, non mi accorgo nemmeno di averla...
Sabato, immersione OK, visibilití  un po' peggiorata, soprattutto verso il fondo. La zona delle aragoste era a 1 mt [V] Sopra però abbiamo avuto la compagnia di un bel pesce Luna...
Il prossimo we non ci sono, e quello dopo sono a secco perchè parto... Mi spiace.
Ciao. Lorenzo
Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Decompressive e assetto. 18/07/2006 14:39 #9

  • mattarte
  • Avatar di mattarte
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 81
  • Karma: 0
<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio di Lorenzo</i>
<br />Ciao, volevo sottoporvi un quesito:
In diverse occasioni ho notato che, aggiungendo una seconda bombola deco (O2) da 7 lt in Al, alla "solita" 10 lt Al, tenute entrambe sul lato sinistro, mi trovo sbilanciato, tendendo a ruotare su me stesso verso sinistra. Nella parte finale dell'immersione, avendo cioè usato un po' di gas deco, non mi accorgo nemmeno più di averle...
é capitato anche a voi qualche volta? Avete suggerimenti in merito alle possibili cause?
Ho gií  provato a spostare una bombola deco a DX, l'assetto migliora ma non mi ci trovo...
Ciao, grazie. Lorenzo
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Decompressive e assetto. 18/07/2006 14:51 #10

  • mattarte
  • Avatar di mattarte
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 81
  • Karma: 0
<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio di Lorenzo</i>
<br />Ciao, volevo sottoporvi un quesito:
In diverse occasioni ho notato che, aggiungendo una seconda bombola deco (O2) da 7 lt in Al, alla "solita" 10 lt Al, tenute entrambe sul lato sinistro, mi trovo sbilanciato, tendendo a ruotare su me stesso verso sinistra. Nella parte finale dell'immersione, avendo cioè usato un po' di gas deco, non mi accorgo nemmeno più di averle...
é capitato anche a voi qualche volta? Avete suggerimenti in merito alle possibili cause?
Ho gií  provato a spostare una bombola deco a DX, l'assetto migliora ma non mi ci trovo...
Ciao, grazie. Lorenzo
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Ciao Lorenzo,
come dice Syd1 una delle due bombole deve essere pesantuccia (tieni conto che anche le famose Luxfer S80, se caricate oltre 180 bar di EAN 50, sono negative). Se hai il sacco ad ala senza elastici, basta che sollevi un po' la spalla sinistra e fai andare più aria in quel lato. Con piccoli colpetti dovresti trovare l'assetto ottimale in un attimo
Ciao
Matteo

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Decompressive e assetto. 18/07/2006 19:29 #11

  • syd71
  • Avatar di syd71
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 238
  • Karma: 0
<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio di Lorenzo</i>
<br />Ciao, ringrazio Syd71 per il suggerimento, è una delle cose che avevo intenzione di provare...
Per gli altri due 'stard che mi hanno risposto, grazie lo stesso. Tra caschetti e bibo 40+40 non so come facciano...
Ciao. Lorenzo
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Grazie! Se vuoi una foto degli imbraghi, capirai che è più facile a farsi che a spiegarsi!
Ciaoooooo!
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Decompressive e assetto. 18/07/2006 19:31 #12

  • syd71
  • Avatar di syd71
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 238
  • Karma: 0

Ciao Lorenzo,
come dice Syd1 una delle due bombole deve essere pesantuccia (tieni conto che anche le famose Luxfer S80, se caricate oltre 180 bar di EAN 50, sono negative). Se hai il sacco ad ala senza elastici, basta che sollevi un po' la spalla sinistra e fai andare più aria in quel lato. Con piccoli colpetti dovresti trovare l'assetto ottimale in un attimo
Ciao
Matteo

[/quote]

Grazie Matteo! Per la cronaca una delle Aralù in questione era la tua! Uno spettacolo! Per il sacco e il relativo consiglio hai ragione....
Saluti a te tanto cari...( leggi D.I.R.!)Sai che per molte cose non mi trovi d'accordo, ma per molte....si'!Ciaoooo!
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.036 secondi

Traduttore