Scusate ma non sono completamente d'accordo con Faraone.
Premetto che da un bel pò ho abbandonato il CA e uso un rebreather SCR per immersioni tecniche in trimix e mi trovo molto bene (respiro gas caldo e nel Lago di Garda non è poco, ho meno peso, moltissima autonomia, non ho limiti nè di profondití nè di tempo di fondo tranne le 4 ore di durata del filtro e la scelta su quanta decompressione al freddo voglio fare brrrr [

][

]) ma però ho scelto un SCR e non un CCR proprio perchè funziona senza elettronica.
Un conto è la torcia (massimo rimani al buio e comunque nne hai un'altra) e anche il computer - uso il VR3 (se va in tilt posso usare la tabella o venire su a occhio e a memoria delle immersioni precedenti) un conto è lasciare a un sensore elettronico la decisione su cosa farti respirare.
Ciò è a mio avviso un pò meno sicuro anche se effettivamente la tecnologia fa passi da gigante e i sistemi sono sempre più avanzati e affidabili.
Se a me sul SCR si rompe il sensore dell'ossigeno non è un grosso problema, visto che so cosa ho messo nella bombola e che mi serve solo per un controllo del mix nel sacco polmone!!!
Magari un giorno passerò anch'io al CCR e farò questo atto di fede verso l'elettronica, ma comunque porterò via sempre anche le bombole di sicurezza, anche più di una, sperando ovviamente come te di non doverle mai usare. [

]