Ciao a tutti, mi permetto di inserirmi in questo dibattito, non in qualití di tek diver, ma di semplice sub, che dal 92 lavora nel settore ( commercio e assistenza tecnica/riparazioni) all'interno di strutture commerciali.
Da alcuni anni istr. Ricreativo.
In questo periodo ho avuto modo di assistere a tutta una serie di evoluzioni, +/- tecniche +/- commerciali,. Che si traducono ora in esaltazioni, ora a crocifissioni, talvolta in voltafaccia verso quello o quell'altro, per cause spesso più dettate da fanatismi/interessi che da reali ed oggettive considerazioni.
Quando Nel 90 si parlava di ntx nel ricreativo, è stato accolto dai più come una bufala perché non ti permetteva di superare certe prof,[V] Oggi (le profondití ) in molte zone sono addirittura obbligatorie per legge[

].
Aziende e didattiche imponevano attrezzature dedicate per ntx al di sotto del 40%[}

].
Didattiche che imponevano attrezzature di questa o di quella azienda, più o meno collegata alla dirigenza della stessa, tutto ciò indistintamente nel ricreativo e nel tek[}

][}

].
Non più tardi di questa estate (durante un immersione ricreativa) mi è stata criticata una configurazione in quanto non corretta!!
Alla mia richiesta di spiegazioni per poter imparare qualcosa di nuovo, la risposta e stata che nell'immersione tek la mia configurazione (GAV con elastici) non andava bene, in quanto poteva dare adito ad imprigionamenti d'aria, Nelle sacche che si venivano a creare???!![:0][}

].
Alla richiesta di ulteriori delucidazioni, mi è stato risposto che l'unica configurazione corretta è questa, standardizzata per tutti i sub, in quanto sperimentata da quel guru o quell' altro, e perchè in un immersione tek, con un compagno che non conosci, chi è al tuo fianco in caso di emergenza, sa come intervenire???
A tal proposito ho risposto che in primo luogo credo nessuno affronti un immersione tek, (pertanto impegnativa/potenzialmente pericolosa) con uno sconosciuto[

], e poi la mia era un immersione ric[V].
Ad ogni modo cercare di migliorare/adattare la propria attrezzatura in funzione delle proprie esigenze/necessití o fattori ambientali non è un errore.
Risposta: è un atto di fede/fiducia nei confronti di quella o quell'altra filosofia[^].
Resta il fatto che abbiamo fatto una decina di immersioni (di cui alcune anche al limite del tek) stupende, ognuno con la propria configurazione, io sicuramente rubando alcune sue soluzioni[

], lui chissa???[

][

].