Ciao a tutti [

]
Mi autorispondo e, come ha detto molto simpaticamente lo Scrondo in un'altra discussione, poi "sparatemi pure" [

]
Io uso per immersioni tek fino a quote "medie" (70/75) bibo da 12 e quindi questo è quello che ho a disposizione.
Per cui, per immersioni più impegnative e/o per tempi di fondo più elevati, aggiungo un mono da 10 in acciaio dietro al bibo (<i>ho provato con un mono di alluminio ed è stato un disastro - assetto insostenibile; meno male che ho fatto una prova preliminare in piscina</i>) [}

]
Quindi bibo da 12 caricato a 240 di mix di fondo 10/60; mono da 10 con mix di viaggio 17/40; S80 da 11 litri con Nitrox 40 da 30 mt; 7 litri O2 in alluminio dai 5 metri [^]
In determinate situazioni lascio a 5 metri una bombola di O2 da 10 litri con Odctopus con fruste di mt. 1,50 e manometro [:I]
So che a molti "inorridiranno" per il tribombola, ma questo ho e questo uso [}

][

!][

]
A dire il vero ho fatto immersioni di allenamento a 90/92 mt. per tempi di fondo brevi (10 min) solo con il bibo da 12 caricato a 240 e le decompressive; rispettando la "regola dei terzi" ma, francamente, mi è sembrata una cosa un pò "tirata" [

]
Naturalmente NON sostengo la validití di questa configurazione ma, a dire il vero, mi trovo davvero bene.
Non ho avuto però modo di provarne altre che, probabilmente, potebbero anche andare meglio.
Ripeto la simpatica frase di Lo Srondo " e ora "sparatemi pure!" [

]
Salutissimi [

]