Mercury90 ha scritto:
Ma secondo voi per il tx 100 tralasciando gli standard delle didattiche, secondo voi quanto tempo ci vuole? Dal 60 al 100, all'open al 100, in tuffi, in ore, in qualsiasi cosa. Così per parlare, tanto ormai siamo quasi davvero in chat privata.
P.s. naturalmente chiedo per un amico
Ciao Hermes, mi ci butto pure io con la mia, per quel "tuo amico" che comunque alla fine mi sembra abbia ben chiaro cosa fare ...

, come leggo alla fine del botta e risposta con Paolino che, come, sempre, non ha paura a mettersi in piazza

.
Secondo me non c'è un tempo tipo, così come non è sicuro od obbligatorio che chiunque ci possa o debba arrivare a quel traguardo, i mitici -100 ! Che poi ... se uno arriva solo a -98 c'è differenza ?
Non tralascerei neanche gli standard delle didattiche, perché contemplano un tempo minimo, dei requisiti minimi per accedere ai livelli superiori ... minimi, non assoluti, c'è chi arriva prima, chi dopo, chi mai ... come in tutte le cose.
100 sono tanti, ma non di più dei primi 18/20 per chi non è mai andato in acqua ... e inizia da zero ... e non sono neanche di più della differenza dai primi 18/20 ai 60 del "normossico" ... pensa a quanto tempo, impegno, fatica, spesa ti "costa" arrivare da 0 a 18/20, poi da lì ai 60 ... da 60 a 100 è "solo" un altro pezzo di cammino, con tutti i distinguo del caso, ovviamente.
La didattica che ci ospita su questo forum, e di cui tutti abbiamo almeno un brevetto in tasca

, prevede per passare da 70 a 100 un minimo di 4 mesi dal brevetto 70 ( e sono già pochi...il minimo appunto ) a quello 100 con 17 immersioni nel frattempo ... poche, tante ? Dipende. Dal soggetto, dalle sue qualità, dalle sue motivazioni ... io dopo il TSA 70 sono arrivato vicino ai 100 ( 93..) dopo "sole" 12 immersioni Trimix e poi ho superato i 100 dopo altre 16, cioè dopo aver fatto 28 immersioni trimix dal TSA 70, la maggior parte delle quali oltre i 70 ..., in poco più di un anno, meno di un anno e mezzo. Ma questo senza aver avuto la fissa di arrivarci per forza, mi immergevo, miglioravo, provavo, facevo esperienza, assimilavo e verificavo ... poi un giorno ho superato i 100

( ma non è che quelli intorno ai 90 e quelli a sfiorare i 100 fatti prima erano stati meno "importanti" o impegnativi

) e poi dopo sono andato anche oltre ... sono "solo" numeri, metro più, metro meno ... conta poco, l'importante è sapere cosa stai facendo e farlo nel migliore dei modi, con calma e il più possibile in sicurezza, anche se scendi da solo, anzi ... anche se scendi con altri

.
Non mi sonom mai piaciuti i collezionisti seriali di plastichini ...