Premetto di non aver fatto un corso specifico, ma solo parlato e letto il libro introduzione alla ratio deco.... Non avendo fatto il corso non la uso però, in fase di programmazione ho provato ad applicare le notizioni che ho e confrontarle con il software.... Per esempio subsurface vedi il grafico dell'immersione simulata secondo me secondo con profondità media consumi saturazione tessuti ecc...................
Le mie simulazioni teoriche di ratio deco con il software ha sempre dato risultati davvero similari.
In una situazione reale penso che allungherei un pochino le ultime tappe così da portare la profondità media in uscita sotto 28...magari sui 27 o meglio 26...ma parliamo di una manciata di minuti.
Anche la distribuzione dei minuti è estremamente similare... Una persona che conosco, subacqueo in aperto GUE (abbondante oltre i 100) mi ha detto che anche loro utilizzano il software in programmazione e che la ratio la usano per ricordare i profili a mente e per poterli adattare. Mi ha anche detto il software che usano e i parametri con il quale lo impastano.