Non ce n'è, sabato ( dopodomani) vado "fondo" (in aria), Sabato scorso ero pronto con le decompressive appena ritornate dal collaudo ed è andata com'è andata, tutto sommato un'immersione piacevole, ma niente di più.
Sabato sarò a Maccagno, Gian Paolo non so se ce la farà (è ancora intasato), ci saranno degli amici per una delle loro consuete immersioni di club, ma non farò da cane pastore, se qualcuno viene fondo con me bene, altrimenti amen.
Io sabato vado fondo, non ce n'è, sono in crisi di astinenza da azoto sotto elevata pressione parziale, sabato saranno 4 settimane che non vado fondo in aria

( in TX di più, ma quella è un'altra storia, tutt'altra scimmia

).
Se qualcuno di LorSignori volesse aggregarsi, per questa volta sarò magnanimo (
) e accetterò la compagnia.
Maccagno Gabella è una di quelle immersioni "particolari", bellissima la location, sembra di stare al cinema, di essere in ferie, ma "difficile" anche e proprio per la location. D'estate meglio lasciar perdere e anche d'inverno ci vuole la giornata giusta per apprezzarla appieno.
Per sabato i presupposti ci sono tutti, sono appena rientrato da un giro in moto di sopralluogo ( anche per visionare altri 2 siti, oltre che per il puro piacere del giretto in moto, che quello non calerà mai, 162 km) ed è tutto perfetto, l'acqua da fuori è di smeraldo, dal molo si vede bene il fondo almeno fino a 7/8 metri.
A Maccagno Gabella c'è la topolino a 55 metri ( i laghi sono pieni di carcasse d'auto e non solo, lo so, e questa non è neanche un granché, ma c'è ), appena discosta dalla parete e semissomersa dal limo, poi c'è la parete ... sopra il pelo d'acqua è una palestra di roccia famosissima e ben organizzata con un sacco di vie, sotto il pelo se si va avanti, oltre la topolino ( lo fanno in pochi), è bella.
L'appuntamento di club è per le 14, ma io sarò lì prima, ad ora non so se andrò con qualcun'altro o da solo, se qualcuno volesse farsi un tuffo insieme al sottoscritto ... fatevi trovare sul posto. Certo dalla Germania, o dalla Sardegna, è un po' fuori mano (

) e anche dal Trentino non è che sia dietro l'angolo

, ma per chi riesce ... io ci sarò.
Arrivare presto serve anche a sperare di trovare parcheggio, che non è davanti al punto d'ingresso, si va' da un mino di 100 a 200 metri di distanza, ed è comunque in mezzo alla strada ( vietato mettersi in mutande e "ravanare" i gioielli ... ). Munirsi di carrello per il trasporto bombolame è vivamente consigliato, anche se in piano sono sempre 200 metri e farseli avanti e indietro carichi non è il massimo.
Obiettivo immersione ( divertirsi a parte ) è quello di fare un'appagante fonda in aria, vedere la topolino e poi scorrazzare per la parete, rigorosamente a forza di pinne. Max deep ( per chi sa cosa fa e lo fa abitualmente) intorno ai 60 e RT max 75' ( fa freddo, oltre diventa una sofferenza adesso ). Aria ( D12 minimo ), EAN50 e O2 richieste, oltre al cervello acceso.
Mal che vada scenderò da solo, sai che novità, e poi vi angustierò col video

-
A sabato.