A mio parere i computer attuali si equivalgono abbastanza per affidabilití e prestazioni di base rispetto al tuo livello di immersioni.
Poi ogni computer ha le sue specificití e funzioni che ti possono servire o piacere.
Però i servizi di base li fanno tutti e accettabilmente bene.
Il mio suggerimento è andare in un negozio ben fornito, e farteli accendere per valutare soprattutto la leggibilití dell'interfaccia e la sua immediatezza.
Rimarrei anche sulle marche più note - per facilití di assistenza più che altro.
Io ho avuto Suunto, Uwatec e Mares, e sono familiare con il VR3.
Personalmente trovo l'interfaccia dell'Aladin (quelle rettangolari) le migliori per chiarezza e leggibilití , ma è davvero una questione di gusto personale. Anche il Mares (serie M) è chiaro ma trovo assai scomodi i pulsanti (duri, poco o nessun feedback) e il menù poco intuitivo. Suunto è il più tecnologico, chiaro e ben costruito, ha tutto e di più. Per come sono fatto io, ha anche troppo ...
Il VR3, invece, decisamente non ti serve (oltre a costare una sassata)
Come suggerimento, dato che tu stai iniziando, ti sconsiglio di fare un investimento "oneroso" ricercando funzionalití più o meno esotiche (timer,cambi miscela, bussola digitale etc) a meno che davvero tu non ne senta la necessití . In genere servono a poco a chi inizia, complicano l'uso e l'interfaccia, e le paghi ...
Insomma, spendi (relativamente) poco, valuta molto e poi, tra qualche anno/immersione potrai valutare se e quando fare un ulteriore acquisto.
Allora avrai capito esattamente cosa ti serve e la scelta sarí molto più facile!
Se vuoi , magari racconta cosa vorresti fare/fai e che tipo di percorso di "crescita" subacquea hai in mente, magari si può darti qualche consiglio più mirato ...
PS: per puro caso - ma tu guarda le coincidenze ! - ho un aladin usato da vendere [

]
Se ti interessa una cosa del genere, mandami un messaggio privato ...