<div class="quote"><i>Messaggio di Lorenzo</i>
<br />Torno in argomento con una domanda che sicuramente scatenerí gli insulti, ma non importa; io NON ho un reb, sto solo cercando di capirne di più.
Si parlava nei post precedenti di ipercapnia e ipossia; è possibile spiegare il parole povere come possono accadere (e come evitarle) nei due differenti sistemi? (scr/ccr).
Grazie. Lorenzo
</div class="quote">
ma va la terrun...!!! [

]
ipercapnia..... avviene quando la co2 espirata la riimmetti nel circuito (loop), e quindi la inspiri di nuovo, questo in parole povere.
i perchè succede sono molti,...filtro inefficiente, dimenticanza di oring(è successo), affanno,...questi i principali motivi.
come ti ho gií detto altrove, non puoi gestirla, (es. come la narcosi), la si può solo prevenire restando scrupolosi a questi tre motivi.
l'affanno è uno dei più pericolosi, non gli si da peso, e la co2 te la continui a tenere dentro.... e poi e poi e poi...ecc.ecc... te lo gií spiegato in post sopra.
l'ipossia avviene quando la fo2 è sotto la soglia minima respirabile.
qui le ragioni sono svariate, cè chi abbassa i flussi per risparmiare gas, e magari proprio in quella imm sei andato in affanno...somma le cose ed ecco che vai in ipossia, e questo sempre verso la superficie, dove pa ppo2 è al minimo. poi ce pure da considerare che miscela hai in bombola, cioè la % di nitrox utilizzata, piu è bassa la frazione e più il rischio è alto.
ciao terrun...fra due sett vado un we in sardegna, voi vení¬..?? [

]