<div class="quote"><i>Messaggio di Lorenzo</i>
<br />MI sono deciso a capire per bene (non sono certo di riuscirci...)
<font color="red">duro di comprendonio.? ma va la..!! sembra.. [

]</font id="red">
perché un reb può essere meglio di un altro, perché qualcuno sceglie un manuale ed altri un elettronico,
<font color="red">è difficile da credere questo ma..... il perchè sta molto dalle persone che ti girano intorno, oggi è un po diverso rispetto agli anni in qui ha avuto inizio questa evoluzione, ma prima si seguiva ignorantemente chi ti stava più vicino e che magari lo aveva appena preso, che cosa non si sa, ma anche costui era ignorante ancora. nel senso di conoscenza, non di deficenza.</font id="red">
e perchè per quanto sicuri, sembrano essere più pericolosi del CA.
<font color="red">sotto alcuni aspetti lo sono più pericolosi, ma un buon insegnamento serve appunto a colmare queste domande ben motivate.
</font id="red">
Rifacendomi quindi a quanto scritto nel post dei segnali che ci manda il corpo (in cui devo aver scritto una cazzata, scusatemi)
<font color="red">nessuna scusa....ma se pazientavi ancora due giorni...non perdevo sti 30 min a scrivere...( sto a scherzí )</font id="red">
chiedo agli esperti di dirmi quali sono a loro avviso i pro e i contro della loro macchina, quali i pericoli e come vengono affrontati.
<font color="red">si farebbe prima a scannerizzare i manuali e postarli, ma manco basterebbe, è in questa domanda stretta e concisa che si sviluppa un corso
</font id="red">
Dato che il forum è pubblico ma che l'argomentio mi interessa in modo particolare, avviso tutti gli utenti che utilizzerò i poteri di moderatore per "tagliare" qualsiasi intervento destinato a far polemica sterile.
<font color="red">dittatura fu questa...[

][

]</font id="red">
Ringrazio tutti coloro che vorranno chiarirmi le idee.
<font color="red">grazie a te...[

]</font id="red">
</div class="quote">
ciao lore...
cerco di stringere il più possibile, sennò come facciamo qua a dire tutto...
elettronico perché......è lei che gestisce il tuo metabolismo...., ti faccio un esempio stupido: vado al lago e indipendentemente dalla profondití che voglio andare, il mio corpo sta bruciando un litro al min di o2, se mi metto a pinneggiare veloce per raggiungere il mio compagno, ipotesi ci metto per un minuto a raggiungerlo, in quel minuto il mio corpo ha bruciato di più, magari 1.2 litri, il reb in questo caso, senza che tu ti accorga, ti da o2 in + per ripristinare il setpoit impostato ( 1.3 ). nel caso del manuale invece questo non avviene, perchè esso avrí un flusso impostato alla superfice, che è riferito al tuo consumo metabolico minimo, nel caso di affaticamento sarai tu a dover aggiungere manualmente quell o2 mancante per stabilizzare il setpoint.
questo in linea di massima sono le differenze principali, poi ce molto altro dietro, ma come si fa dire tutto....[

]
riguardo alla scelta di quale macchina......dovresti provarle tutte per poter dire quale ti si presta meglio, io ne ho usate 4...alla fine però...torna a casa lessie..[

] non faccio nomi per correttezza, ma domenica te lo dico...se ci sei. [

]
per intanto ti saluto....ciò pure da lavorí qualche volta...[V]
ciao ciao...