Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: altro morto in liguria.............

altro morto in liguria............. 13/05/2009 20:18 #7

  • kronio
  • Avatar di kronio
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 417
  • Karma: 0
Ciao.
Mi unisco.
Angelo
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

altro morto in liguria............. 13/05/2009 22:32 #8

  • ivansub
  • Avatar di ivansub
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 7
  • Karma: 0
Sentite Condoglianze per la famiglia e tutti gli amici.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

altro morto in liguria............. 14/05/2009 13:30 #9

  • Nik BMW
  • Avatar di Nik BMW
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 3
  • Karma: 0
Ciao a tutti!
é ancora ufficioso perchè l'autopsia si è conclusa da poco e mancano ancora i referti istologici che sono in itinere e comunque una risposta tecnico legale scritta
ma gli sono state trovate molte bolle nel sistema circolatorio e quindi di sicuro l'embolia.
A questo punto il problema si complica perchè i piombi erano sul fondo e solo Dio sa cosa sia successo veramente nella risalita.

Si è sentito male e ha sganciato i pesi per la risalita rapida sapendo a cosa andava incontro e sperando nell'ossigeno dalla barca appoggio?

E' risalito a velocití  normale senza decomprimere e poi ha sganciato l'attrezzatura per stare a galla?

Per certo è partita dal Magistrato una indagine che definisco giustamente "pesante" in quanto ci sono troppi se e troppi ma anche per tante altre cose di cui mi spiace ma
non posso parlarne per le fasi coincitate del suo recupero.

Sono d'accordo con Voi, troppi Sub morti a Portofino, io sono nato a Genova e sono 56 anni che ci vivo.
Per me andare sul promontorio di Portofino e nella cittadina stessa è come andare in una parte della mia casa, quando arrivo su alla Chiesetta che si affaccia sullo strapiombo sul mare rimango sempre affascinato dalla sua natura, ma quando mi volto per tornare indietro vedo la lapide sul muro a sud che ricorda i sub che vi sono morti in quel meraviglioso mare, mi si stringe il cuore e da ora avrò un motivo in più per avere tristezza nell'affacciarmi da li.

La bellezza del luogo per un Sub ha il suo risvolto positivo e negativo, con una parete a picco che si inabissa per 90 metri, con la presenza di coralli e della fantasmagorica natura, relitti di navi, il vicino Cristo degli Abissi di Camogli, le emozioni che ti avvolgono, la fama del posto ecc. ecc. mette subito alla corda chi si immerge con le bombole classiche perchè 30 o 40 metri
è solo l'inizio dell'avventura ma ne è anche un limite.

Come precedentemente avevo detto, io sono un profano in materia, ma non credo di sbagliare.
Ho fatto il militare in Marina nel vecchio Soccorso in Mare, oggi diventato Guardia Costiera, so solo che il mare va preso con serietí  e rispetto, con umiltí , molta cura e attenzione e se non esiste un vero motivo valido come per i militari o per lavoro non bisogna portarsi ai limiti della tecnica.

Era una bella giornata di sole, un gruppo di amici voleva divertirsi a fare una immersione, fate in maniera che sia sempre cosí¬!
Maurizio


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

altro morto in liguria............. 14/05/2009 17:24 #10

  • alfa53
  • Avatar di alfa53
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 49
  • Karma: 0
Maurizio, la tua descrizione dell'Amico Ivo mi ha fatto comprendere che era una persona speciale, e quanto gli volevate bene.
Concordo col fatto che se non ci si sente a posto meglio rinunciare ad una giornata di divertimento e farsi controllare più spesso quando i 20 anni sono passati da un pezzo; questo soprattutto se il destino suona il campanello di allarme come gli era successo in Sardegna.
Ma chi ama lo sport e la vita è cosí¬, magari mette in conto anche di perderla avendola spesa nel modo più bello e completo.
Mi associo agli Amici del forum partecipando al dolore per la vostra perdita
Andrea Cesaroni
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

altro morto in liguria............. 14/05/2009 18:02 #11

  • superembolo
  • Avatar di superembolo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 466
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Ciao Nik,innanzitutto condoglianze anche da parte mia,per quanto riguarda le bolle nel sistema circolatorio è normale che ci siano dopo un immersione,un embolia a 30 metri con venti minuti di fondo gií  è difficile prenderla,in manierí  cosí¬ fulminante posso dirti impossibile,il fatto che i piombi siano sul fondo non significa niente,può averli tolti in risalita o quando stava gií  in superficie,non lo sapremo mai,il gav era gonfio o sgonfio? se era gonfio perchè lo ha tolto?hai detto ha chiesto aiuto quindi cosciente,il barcaiolo ha detto appena raggiunto sembrava morto,credimi di embolie ben più gravi ne ho viste tante ma mai nessuna che facesse passsare il soggetto da semicoscente a morto in pochi secondi,non ci sono i tempi e i gas in questa immersione da poter fare una cosa del genere per quanto riguarda la velocití  di risalita non basta per un embolia cosi,preoccupa di più una sovradistenzione,ma se in acqua ci andava sapeva come evitarla,di sicuro il fattore che ha portato alla sua morte è stato più di uno,(se una cosa deve andar male ci andrí  e sempre nel momento peggiore),a questo punto posso darti solo il mio parere(discutibilissimo) poteva salire tranquillamente senza dec 20 minuti a 30 metri non serve,per quanto riguarda la velocita anche se pallonava ma controllava la respirazione al massimo poteva prenderne una leggera(molto forse) secondo me sarebbe morto anche passeggiando al parco con la moglie,spero solo che non si sia reso conto più di tanto e che ora continui le sue immersioni in un mare più limpido con tanti altri che come lui sono morti in acqua( per lavoro o per piacere ).Rinnovo le mie condoglianze e chiudo qui per evitare polemiche con una frase che mi diceva sempre colui che mi ha insegnato tutto quello che so sulle immersioni,la subacquea è lo spettacolo più bello del mondo ma è l unico in cui il biglietto si paga all uscita.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

altro morto in liguria............. 17/05/2009 19:35 #12

  • Nik BMW
  • Avatar di Nik BMW
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 3
  • Karma: 0
Ringrazio Voi tutti per la sentita partecipazione!
Ci sono stati i funerali da pochissimo ed la grande Chiesa di San Pietro alla Foce a Genova era gremita di gente che lo conoscevano e gli volevano bene, dalle persone semplici alle più "complesse".

Ha partecipato ufficialmente il nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Genova e sono venuti addirittura con il grande mezzo di servizio ed il personale in divisa. Credo che il fatto abbia avuto molta solidarietí  e risonanza nel Vostro ambiente.
Purtroppo non sono in grado di rispondere tecnicamente a Superembolo per mancanza totale di mie conoscenze nel settore sub.
Non so se mi diranno mai i familiari, sono anche loro miei strettissimi amici, la verití  del resto della autopsia.

Io credo che per motivi di riservatezza, per la procedura penale in corso e perchè probabilmente è più romantico far pensare a tutti che è stato un evento di embolia piuttosto che altri fattori medici personali in cui Ivo potrebbe essere incappato.
Deduco ciò dai discorsi tecnici di Superembolo e questo mi fa felice per tutti Voi che vi immergete il sapere che non è facile incappare in una embolia gassosa.

Può influire l'aver mangiato alle ore 8 circa del mattino la focaccia genovese ed un cappuccino e l'ora presunta del decesso sono state le 11.30, quindi con l'inizio della immersione alle ore 11.00 circa?

Può aver rigurgitato nel sistema respiratorio in immersione?

Il malore precedente poteva essere una avvisaglia di collasso cardiocircolatorio che la pressione di 30 metri possa aver scatenato?

Può una bolla d'aria che si può formare con i diametri compatibili con una immersione di 20 minuti a 30 metri dopo essere risalito a palla lesionare il cervello nella parte dedicata alla respirazione o all'imput cardiaco?

Ho saputo con più precisione che sul fondo vi era solo la cintura con i piombi ed il resto era tutto su di lui.

Ancora è presto per capire la mancanza di un Amico come lui, ne parlavo ieri sera con mia moglie, ed è stato lui che mi ha fatto scoprire insieme ad un ristretto gruppo di amici come è bello girare i monti della Liguria con le moto da fuoristrada, in questo caso tutte Ktm, oltre ai grandi viaggi con le BMW.

Io credo che questo fatto ci accomuni un po' nelle stesse emozioni, andare in off a 1200 metri di altitudine sul monte Pu, con sentieri e mulattiere difficili ma che ti portano in vetta per ammirare a levante le montagne delle Apuane, in mare l'isola della Gorgona e a ponente l'inizio della costa francese e le prime montagne delle Alpi, sia come per Voi tutti la stessa emozione di una bellissima immersione con le sue difficoltí  tecniche ma felici di vivere e vedere un impareggiabile spettacolo della natura in profondití .

Una cosa è certa, è meglio impicciarsi di più della salute di un amico per poi sentirsi mandare a quel paese che perderlo per non averlo mai fatto.
Ciao a tutti
Nik
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.050 secondi

Traduttore