superembolo ha scritto:
leggo ogni tanto ma non trovo argomenti per i quali vale la pena rispondere.siamo amici con danilo e ricordo benissimo quando io finivo in marina e lui iniziava, quando è partito sapeva gia tutto ed è stato senza dubbio quello che mi ha dato più soddisfazione, diciamo uno dei pochi casi in cui l allievo supera il maestro, quasi ,tra i prmi al corso in marina poi tec quando ancora non si conosceva nemmeno l elio.cmq ritornando a noi manetta, tu pensi che ci siano discussioni interessanti? Per ogni dubbio chidi qui e se vale la pena rispondiamo ciao
Ciao Superembolo, piacere di rileggerti, in ogni caso. Adesso manca solo Baron Gautsch ...

.
Mi chiedi se ci siano discussioni interessanti....

, mah, non saprei, dipende dai punti di vista, cerco di spiegarmi meglio.
Come gií fatto notare dal sottoscritto, e anche da altri, varie volte, si può dire che sul forum si sia gií scritto tutto e di tutto, quindi ci sta un "calo di tensione" con conseguente inaridimento di argomenti. Però cerca di "capire" ; quello che per te, o Danilo, è "banale", "routine" , "gií dato"... per altri è tanto, se non addirittura inarrivabile, fantascienza pura, sogno ad occhi aperti. Adesso io non dico di chiedere come fare per "trattare" una maschera di silicone nuova (( come, mi ricordo, hai gií , sarcasticamente, fatto in passato... a proposito... oltre a quello che ti consigliò a suon tempo Danilo (dentifricio e saliva) prima usa la fiamma di una candela e poi, saltuariamente, il detersivo liquido per piatti, vedrai che non si appannerí più )) , ma un "allievo" , e al Vs. cospetto ( veri mostri sacri, detto senza ironia, ma con sincera ammirazione) anche un brevettato trimix 70 come il sottoscritto lo è, può,
e deve, ritenere interessanti discussioni che per i molto più esperti sono, o sono state pane quotidiano.
Io oggi, tanto per dirne una, ho fatto un tuffo al lago, Tx17-40, 15' a 70 ( max 71,5) Runtime totale 70 minuti, acqua 7°, da solo, ma con "intorno" di tutto, e visto di tutto..., e mi sono pure capitate delle "cosette" discretamente spiacevoli debitamente risolte ( altrimenti non sarei qui a scrivere

) che per te , o Danilo-Armando-Lorenzo-Dody ecc. ecc., sarebbe stato niente di che, ma che per me è gií stato, quasi, impegnativo ( scusa se ho scritto quasi, non è per fare il grande, è che io so di cosa sono capace, anche in acqua, senza falsa modestia, cosí¬ come quando voi fate lo stesso del vostro vissuto) e che per altri ( anche oggi...) sarebbe stato "troppo" impegnativo, altri ancora ci sarebbero, probabilmente, rimasti e la maggior parte dei sub neanche se lo sognano. Tutto è relativo, ma ti/vi capisco. Facciamo cosí¬, quando vorrai, vorrete partecipare alle discussioni fatelo, a me personalmente farebbe solo piacere, quando no, amici come prima.
Danilo, se usi Heliair, aria, ossigeno e tabelle, va bene, dov'è il problema? Magari fossi capace io di farlo per scendere ai 100 e più metri come fai tu. Sí¬, adesso è tutto "più complicato", ma anche lí¬, dov'è il problema? Se uno vuole "complicarsi" la vita prego, si accomodi, affari suoi.
Ciao ragazzi, a presto.
Andrea.
P.S. se leggete tra le righe io qualcosa " ho chiesto" , proprio nel post di apertura ... vedete se volete-potete-sapete rispondere, grazie.