Sabato vado, come previsto, a farmi un giro di pura esplorazione in un posto nuovo, si unisce all'ultimo momento ( stavo quasi per entrare in acqua quando ci siamo sentiti al tel. ... "vengo con te, aspettami" ... O.K. ...

) anche l'amico Stefano in Side Mount ( lui 2 S80 + una 7 litri di aria e una S40 di O2, io D12 + S80 di aria, una S80 di ean50 e la 7lt di O2 ) e decidiamo di cambiare il (mio) piano previsto di 30' a 50/55 e max 60 di deep in "max 60 di deep, max 30' di ascent time" ( O.K. ... no problem

, tanto farà fede il consumo di gas e io ne ho abbastanza per 2 ).
Dopo attesa e "rilassamento mentale" ( causa del "fattaccio" che dirò dopo

) riusciamo finalmente ad entrare in acqua e ci spaparanziamo 63' di merda assoluta e totale, max deep 59,8, con acqua a 7° e visibilità che andava da 0,5mt a 2 mt

, in certi momenti non gli vedevo le pinne se mi era davanti di un metro e dovevo oscurare le mie luci per capire dov'era basandomi sul riflesso della sua lampada contro il muro di sospensione, un vero schifo ! Fangone e solo e soltanto puro fangone !
Abbiamo pure dovuto "schivare" una cima fluttuante intorno ai 50 e in seguito, sulla via del ritorno, fare un buon 15' di navigazione pura con bussola senza vedere il fondo e senza riferimenti per non ficcarci in porto ... eravamo sulla via del ritorno a 6mt in deco quando ci siamo resi conto dai rumori sulla ns. testa e dallo schifo che c'era sul fondo che ci stavamo ficcando in porto ( lì è profondo, tra i moli ci saranno 15 metri circa di fondo) e abbiamo fatto un 90+90+90+45° nel niente, tenendo quota, fino a quando ci siamo ritrovati davanti al musone i massi frangiflutti esterni al molo

.
Come dei fessi ... 63' di niente e come non bastasse ... ho pure "perso" un computer !
Mio errore, ma conseguenza del "rilassamento mentale" di cui sopra ... nell'attesa che Stefano desse direttive al suo gruppo che andava da altra parte, in sicura e bella parete, accompagnati dall'amico Angelo, io mi sono "raffreddato" e quando è stato il momento di entrare in acqua, nella "fretta", non mi sono messo al braccio dx. il Nemo Wide che uso di backup ... lo avevo appoggiato sulle pinne sopra al muretto e quando ho preso le pinne è caduto ( la Go Pro era accesa e c'è la prova visiva di quanto sono stato fesso ) e non me ne sono accorto ( nero su nero ... ) se non in acqua, dopo aver agganciato le stage ed iniziato la discesa, subito nei primi metri, ma ... il Nemo Wide non c'era già più, qualcuno che passava di lì lo aveva già fatto suo

. Mea culpa. Pirla, così un'altra volta impari !
Proprio un sabato bestiale, da fessi , sopratutto il mio

.
P.S. se qualcuno "sente" di un Nemo Wide "ritrovato" ... è facile sapere se è il mio, basta scorrere il logbook ... ci sono 6 tuffi oltre i 100 con uno a 115 ... mi spiace averlo "perso", era quasi nuovo, ancora non aveva 2 anni e solo un centinaio di tuffi , era ancora in garanzia...