Stagione tuffi al mare, come piacciono a noi ...

( o almeno a me ... che oramai al mare per le "ricreative" non ci vado più tranne che nelle vacanze estive, visti gli altri costi di trasferta ... preferisco, se vado al mare partendo da casa, concretizzare con delle "tecniche", anche perchè ... di "ricreative al mare " ... qualcuna l'ho fatta, poi se capita ... o per la compagnia o per altro, si fa lo stesso !

), mi sa che se non giocata del tutto se ne riparlerà dopo l'Estate, penso, come minimo.
Quella a cui ti riferivi non è " una circolare del SISMI "( che detta così sa molto di roba governativa segreta/militare ... SISMI = Servizio Sicurezza Informazioni Militare

non posso andare oltre, tutta roba TP ), anche perchè il SIMSI non ha potere giuridico o di ordine pubblico, è un organismo privato che studia e, al massimo, può distribuire consulenze sui propri argomenti di studio, ma mica può imporre od impedire di non fare attività subacquea.
Quella a cui ti riferivi molto probabilmente è la dichiarazione d'intenti e la presa di posizione al riguardo di due enti europei, comunque non aventi potere giuridico al riguardo, la
www.eubs.org/ e la
www.echm.org/ che giustamente hanno detta la loro al riguardo e non solo sulle immersioni in sè, per quanto riguarda la loro fattibilità in questo periodo di "emergenza covid-19 " , ma anche e sopratutto, secondo me, riguardo a tutto quel tipio di attività medica o paramedica che ruota intorno al mondo della subacquea, quale i corsi di primo soccorso e rescue e le visite mediche necessarie all'ottenimento dei brevetti o anche al solo "rinnovo" degli stessi, così come per l'iscrizione ad un qualunque corso subacqueo, visto che praticamente in tutta Europa è obbligatoria la visita medica al riguardo, sia quella preventiva che quella annuale. In Italia non è obbligatoria, ma il senso della loro "circolare" è lo stesso.
Non "affaticare " , o comunque sovraccaricare, il Sistema Sanitario Nazionale è un bel concetto teorico e che poteva starci ed avere il suo perchè nei primi giorni di confusione, impreparazione, pressapochismo e panico dell'emrgenza ... nel momneto di meassimo afflusso agli ospedali e dei Pronto Soccorso intasati, quando mancavano i posti letto in Terapia Intensiva e via di questo passo, ma una volta capito, una volta accettato, una volta organizzato ... con nuovi posti letto in Terapia Intensiva, nuovi ospedali covid-19 dedicati, nuove assunzioni di medici ed infermieri, una volta passato il momento critico, la paura generalizzata=panico sociale, una volta raggiunto il floor dell'infezione, del contagio ( perchè non si potrà mai arrivare a non avere nuovi contagiati se non con un vaccino apposito, sempre che il virus non muti o non si trasmetta agli animali e poi di nuovo ancora agli umani ... ed è già successo, può succedere, sta succedendo ) non è che si può pensare di "vietare" ad infinitum ogni altra attività, seppur ludica ... ma che comunque avrebbe un ritorno economico sul territorio, in nome, o per paura ..., di avere gli ospedali "sovraccarichi" ... già non curano più nessuno adesso se non i covid-19 infetti ( e non parlo per sentito dire o tanto per ... purtroppo

, ma qui andrei sul personale, mio e di chi mi sta vicino, amici o familiari in misura uguale ...

), se poi mi devono anche vietare, prima o poi ... non dico domani, di famri un giretto in moto ( rischio di contagio=0 ) o un'immersione in solitaria partendo da riva, come nei laghi, o in compagnia ma senza " accalcarsi in un diving o sul gommone, ( rschio di contagio=0, anzi meno visto che respiriamo sempre da soli e sempre Ossigeno iperbarico ... in qualunque tipo di immersione ), o di farmi una passeggiatina, o un giretto in biciletta o ... mille altre cosette solo in nome del " non sovraccaricare " gli ospedali allora ... dopotutto un conto è andare a cercrasela, un'altro gli incidenti, che possono sempre capitare.
Di sicuro è molto più "pericoloso" andare oggi a fare la spesa al supermarket che farsi un centone in solitaria al lago ... .
Prima o poi si rivà da riva (

), questo è sicuro ...

e anche se ufficialmente i diving o negozi considerati tali non potranno aprire, non sarà certo un problema ricaricare aria ... altro magari sì, Ossigeno compreso, ma l'aria ... basta avere un cazzo di compressore antidiluviano ed il gioco è fatto, se non lo proibiranno espressamente, ed il compressore non manca ... io non l'ho più in casa, ma amici ...

, almeno quello.
Per il resto ... sei giovane, di sicuro se non quest'anno ... il Viminale non si sposta e manco l' U-Boot ...
Appena ci liberano, vi sommergo di video, grafici ed altri dati inutli, promesso !