Lorenzo ha scritto:
Non è roba che fa per me. Se c'è acqua ok, ma se c'è il vuoto, no.
Poi ognuno faccia quello che vuole, ovviamente.
Beh ... nessuno ti obbliga a provarci

, ovviamente ... si fa tanto per ... non sono riuscito a non cascarci e non pubblicarli, una volta trovati

, ce ne sarebbero anche altri, tanti ...

, ma tranquilli, la chiudo qui.
Ma visto che ci siamo ... ci spendo 2 parole 2 . Come in ogni cosa, in ogni "sport" o passatempo più o meno evoluto che sia, c'è sempre quello che "
no, io no, non lo farei ma,i voi siete dei pazzi a farlo" , poi magari il lui, o lei, di turno fa qualcosa d'altro che per gli stessi che lui, o lei, reputava dei "pazzi" è altrettanto da fuori di testa fare ... quello che fa apnea che mai farebbe ARA, e viceversa, quello che fa Trimix che mai farebbe profonde in aria, e viceversa, quello che fa motocross che mai farebbe velocità e viceversa, quello che fa velocità in circuito e mai farebbe gare stradali, quello che corre in auto e mai farebbe gare di moto e via dicendo all'infinito, o quasi.
"De gustibus non est disputandum". Semplicemente. Poi ovviamente ci sono quelli che non farebbero mai niente di niente, se non criticare gli altri dal divano di casa per loro manifesta incapacità e/o pusillanimeria, ma questa è un'altra storia, non di questi schermi, per fortuna.
Quando si parla di "salto nel vuoto" però, questo non è corretto, anche se ci casco pure io, per consuetudine. Non si salta "nel vuoto", ma nell'aria ... potrà non sembrare, ma c'è una gran bella differenza

. L'aria ha una densità ed un peso, come ben sappiamo noi subacquei (... basta pensare alla differenza di peso delle bombole tra piene e vuote ) e quindi una volta saltati "nel vuoto", che vuoto non è, dopo un iniziale momento ( da 10 a 20" ) di accelerazione che sembra non debba mai finire ( sopratutto ai novizi o per chi salta per la prima volta in tandem ), ci si stabilizza ad una velocità terminale che varia a seconda della posizione assunta in caduta libera e della massa propria, si va da circa 170/180 Km/h dei lanci tandem a 400 e passa Km/h dei record di velocità nella posizione a testa in giù.
Detto questo, e chiudendola qui ( pur se a malincuore ...

) per evidente off-topic, comunque non posso esimermi dallo spronare chi, come Hermes e Paolino, vorrebbero fare l'esperienza. Fatela ! Non ve ne pentirete di sicuro, la massimo vorrà dire che dovrete cambiarvi le mutande una volta di più

.