Benvenuto,
Ospite
|
ARGOMENTO: consigli dagli esperti
consigli dagli esperti 25/12/2006 23:15 #19
|
BUON NATALE A TUTTI[
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Visto che è molto difficile riassumere in poche righe quello che si ha in mente, è molto facile essere fraintesi e di conseguenza essere attaccati su più fronti!!! Chiedo scusa [ ![]() - Non ditemi che non siete mai scesi a 60m ad aria perchè non ci credo!!! - Se anche fosse vero cosa avete fatto: siete passati dai 30m dei corsi ricreativi ai 60 del trimix dopo un corso di 10 immersioni? - Vi siete mai chiesti se avevate raggiunta l'esperienza ottimale ad aria per affrontare un corso tecnico? - Che didattica seguire? Sono convinto che è l'istruttore la prima cosa da tener in considerazione, ma anche l'istruttore dovrí pur seguire gli standard della didattica!!!! -I vari corsi ti formano veramente e se non sei pronto ti BOCCIANO, o visto che hai pagato un sacco di soldi sei sempre PROMOSSO????????? - Dagli standard che ho scaricato, a me sinceramente incute timore essere brevettato trimix diver dopo 20 immersioni di corso!!! - In più di 200 immersioni non mi è mai capitato, ma se pallonassi da 60m avendo respirato un 18/35 cosa mi accadrebbe[xx(]? Dovendo scegliere forse sarebbe meglio con l'aria!!!!!!!!!! - Con che frequenza devo immergermi in trimix per non perdere quegli automatismi indispensabili nelle immersioni tecniche? - Posso immergermi settimanalmente ad aria a 40m (non un metro in più altrimenti riscateno una polemica infinita[ ![]() ![]() ![]() ![]() Ho ancora mille dubbi, ma incominciamo con questi. Sicuramente avrò sparato delle c.zz..e enormi, ma se fossi gií un mega iper super tek diver non sarei qui a cercare risposte. Spero che qualche anima pia mi racconti come dal suo primo corso OWD è diventato un "sicuro" tek diver. RINGRAZIO IN ANTICIPO[ ![]() CRITICARE E' FACILE[V], CONSIGLIARE E' DIFFICILE[ ![]() |
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
|
consigli dagli esperti 26/12/2006 11:50 #20
|
Non mi sembra il migliore dei modi per fare un ingresso in un mondo nuovo, buttare li delle richieste/domande che appaiono poste con un po' di arroganza (parere personale!)
Proverò comunque a risponderti..In blu le mie idee.. <div class="quote"><i>Messaggio di ZUZZU</i> <br />BUON NATALE A TUTTI[ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Visto che è molto difficile riassumere in poche righe quello che si ha in mente, è molto facile essere fraintesi e di conseguenza essere attaccati su più fronti!!! Chiedo scusa [ ![]() - Non ditemi che non siete mai scesi a 60m ad aria perchè non ci credo!!! <font color="blue">- La TSA prevede un corso ad aria max deep 50mt. altre didattiche prevedono anche i -60. Non tutti gli amici del forum sono delle TSA, quindi è possibile che alcuni di essi abbiamo fatto dei tuffi a 60. Seconda opzione, tutti quelli con i capelli bianchi, ci saranno andati, ma una volta le conoscenze erano poche, e dobbiamo ringraziarli, perchè tante cose che sappiamo le dobbiamo ai loro sbagli</font id="blue"> - Se anche fosse vero cosa avete fatto: siete passati dai 30m dei corsi ricreativi ai 60 del trimix dopo un corso di 10 immersioni? <font color="blue">- No. Esiste il corso tecnico in aria. Comunque per accedere ai corsi è necessario avere un portafoglio di immersioni non da Open sicuramente..(Vedi gli standard)</font id="blue"> - Vi siete mai chiesti se avevate raggiunta l'esperienza ottimale ad aria per affrontare un corso tecnico? <font color="blue">- Un corso Trimix è un corso impegnativo, ma il corso tecnico (aria), mette le basi e completa l'esperienza pre-trimix</font id="blue"> - Che didattica seguire? Sono convinto che è l'istruttore la prima cosa da tener in considerazione, ma anche l'istruttore dovrí pur seguire gli standard della didattica!!!! <font color="blue">- Non credo che tu abbia postato su tutti i forum, quindi posso dedurre che hai scelto la didattica. Se poi non ho capito male hai scelto anche l'istruttore. Non lo conosco personalmente, ma ho sentito parlare benissimo di lui, sia come persona che come subacqueo..sia a milano che in sardegna..</font id="blue"> -I vari corsi ti formano veramente e se non sei pronto ti BOCCIANO, o visto che hai pagato un sacco di soldi sei sempre PROMOSSO????????? <font color="blue">- Premessa: quando si arriva al 3mix, si dovrebbe gií avere un buon bagaglio di esperienza, quindi in acqua un po' si è capaci di stare. L'istruttore insegna le metodologie, procedure, tecniche e quan'altro serve per effettuare questo tipo di tuffi con la maggiore sicurezza possibile. Non si tratta di essere bocciati o promossi, ma di essere in grado di andare e tornare..Gli istruttori coscienziosi non promuovono di default, ne bocciano, ma RIMANDANO!!!Credo che tutti vogliano dormire sonni tranquilli...</font id="blue"> - Dagli standard che ho scaricato, a me sinceramente incute timore essere brevettato trimix diver dopo 20 immersioni di corso!!! - In più di 200 immersioni non mi è mai capitato, ma se pallonassi da 60m avendo respirato un 18/35 cosa mi accadrebbe[xx(]? Dovendo scegliere forse sarebbe meglio con l'aria!!!!!!!!!! <font color="blue">- Beh, a queste domande troverai risposta durante il cosro...</font id="blue"> - Con che frequenza devo immergermi in trimix per non perdere quegli automatismi indispensabili nelle immersioni tecniche? <font color="blue">- Beh, a queste domande troverai risposta durante il cosro...</font id="blue"> - Posso immergermi settimanalmente ad aria a 40m (non un metro in più altrimenti riscateno una polemica infinita[ ![]() ![]() ![]() ![]() <font color="blue">- Beh, a queste domande troverai risposta durante il cosro...</font id="blue"> Ho ancora mille dubbi, ma incominciamo con questi. Sicuramente avrò sparato delle c.zz..e enormi, ma se fossi gií un mega iper super tek diver non sarei qui a cercare risposte. Spero che qualche anima pia mi racconti come dal suo primo corso OWD è diventato un "sicuro" tek diver. RINGRAZIO IN ANTICIPO[ ![]() CRITICARE E' FACILE[V], CONSIGLIARE E' DIFFICILE[ ![]() </div class="quote"> Comunque, un consiglio gratuito e personale, se riesci ad essere meno..brusco nel porre le domande, sarí molto più piacevole risponderti...prova! Auguri roche |
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
|
consigli dagli esperti 26/12/2006 14:03 #21
|
Grazie ROCHE di avermi risposto.
Credimi, non sono arrogante, soprattutto con te che mi hai sempre risposto a tema. Mi sono inizialmente iscritto al forum per cercare di capire, imparare e riflettere; ma, invece che ricevere consigli costruttivi, sono finito nella fossa dei leoni. Forse è per questo che il mio tono si è indurito. Mi sono presentato come un umile ADW PADI, un po' di immersioni alle spalle e tanta voglia di immergermi, chiedendo CONSIGLI DAGLI ESPERTI; ma DI CONSIGLI dai PROFESSORI ne ho ricevuti ben pochi. Una cosa invece ho capito molto chiaramente: il perchè i VERI GRANDI preferiscono stare fuori dal forum!!!!!!!!!!! Un saluto a tutti Sergio Zuanni |
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
|
consigli dagli esperti 27/12/2006 14:52 #22
|
<div class="quote"><i>Messaggio di ZUZZU</i>
<br />BUON NATALE A TUTTI[ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Visto che è molto difficile riassumere in poche righe quello che si ha in mente, è molto facile essere fraintesi e di conseguenza essere attaccati su più fronti!!! Chiedo scusa [ ![]() Provo a schiarirti le idee: Prima di spendere il tuo denaro per corsi vari, informati a 360° su cosa acquisti, in rete trovi vari forum e un sacco di info ... Non è questione di due anni di corsi ad aria o corsi nitrox, per fare una immersione divertente e sicura occorre acquisire delle abilití ..a seconda di quando tempo passi in acqua ad addestrarti, di quelle che sono le tue capacití naturali due anni possono essere pochi o tanti .. Con il tuo brevetto puoi fare un corso che ti insegni ad avere le abilití /aquaticití del caso e poi non servono molti corsi ma uno che ti dia la consapevolezza di cosa vuol dire fare una immersione in tmx fino a 50 mt e quindi ad usare le miscele.. Tutto il resto , corsi nitrox, deep air specialití varie servono solo al protafoglio del tuo istruttore ... <div class="quote"> - Non ditemi che non siete mai scesi a 60m ad aria perchè non ci credo!!! </div class="quote"> Si ci siamo scesi ma conoscevamo solo quello... perchè vuoi fare la ns stessa strada? perche vuoi rifare gli stessi errori ? adesso non è più necessario la strada è stata tracciata l'aria usala per gonfiare le gomme.. <div class="quote"> - Se anche fosse vero cosa avete fatto: siete passati dai 30m dei corsi ricreativi ai 60 del trimix dopo un corso di 10 immersioni? </div class="quote"> Vedi sopra .. comunque ti ripeto non è necessaria una tappa ad aria o nitrox intermedia, ma un corso che ti dia una visione globale dell' immersione che vuoi fare.. <div class="quote"> - Vi siete mai chiesti se avevate raggiunta l'esperienza ottimale ad aria per affrontare un corso tecnico? </div class="quote"> Te lo' dirí un buon istruttore di una buona didattica.. <div class="quote"> - Che didattica seguire? Sono convinto che è l'istruttore la prima cosa da tener in considerazione, ma anche l'istruttore dovrí pur seguire gli standard della didattica!!!! </div class="quote"> Dici bene .. che didattica seguire, in casa d'altri, non è carino dirlo, di solito se la didattica fa acqua allora è l'istruttore che ci deve mettere una pezza .. ma se la didattica è solida il fattore istruttore si riduce solo se a pelle uno è piu simpatico di un'altro.. Per l'ultima didattica che io ho seguito rifarei gli stessi corsi con uno qualunque dei suoi istruttori... <div class="quote"> -I vari corsi ti formano veramente e se non sei pronto ti BOCCIANO, o visto che hai pagato un sacco di soldi sei sempre PROMOSSO??????? </div class="quote"> I corsi seri bocciano eccome .... <div class="quote"> - Dagli standard che ho scaricato, a me sinceramente incute timore essere brevettato trimix diver dopo 20 immersioni di corso!!! </div class="quote"> Anche a me .... <div class="quote"> - In più di 200 immersioni non mi è mai capitato, ma se pallonassi da 60m avendo respirato un 18/35 cosa mi accadrebbe[xx(]? Dovendo scegliere forse sarebbe meglio con l'aria!!!!!!!!!! </div class="quote"> Sempre piu sono convinto che tu abbia le idee giustamente confuse <div class="quote"> - Con che frequenza devo immergermi in trimix per non perdere quegli automatismi indispensabili nelle immersioni tecniche? - Posso immergermi settimanalmente ad aria a 40m (non un metro in più altrimenti riscateno una polemica infinita[ ![]() ![]() ![]() ![]() </div class="quote"> Infatti! è sbagliata la domanda che ti poni..La domanda giusta dovrebbe essere: quanto devo esercitarmi per fare una immersione in divertimento e sicurezza ?? A prescindere dalla quota ... <div class="quote"> Ho ancora mille dubbi, ma incominciamo con questi. Sicuramente avrò sparato delle c.zz..e enormi, ma se fossi gií un mega iper super tek diver non sarei qui a cercare risposte. Spero che qualche anima pia mi racconti come dal suo primo corso OWD è diventato un "sicuro" tek diver. </div class="quote"> Ancora una cosa .. la subacqeua che intendi è una cosa costosa ma molto divertente .. perche vuoi fare tante immersioni ad aria e ogni tanto una in tmx? Falle tutte in tmx pensa che con il costo di un 'inutile computer multimiscela puoi comprare He per un anno ... <div class="quote"> RINGRAZIO IN ANTICIPO[ ![]() CRITICARE E' FACILE[V], CONSIGLIARE E' DIFFICILE[ ![]() </div class="quote"> ciao Marcellus |
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
|
consigli dagli esperti 28/12/2006 18:38 #23
|
Che cosa aggiungere a quanto ti hanno gií risposto gli amici che mi hanno preceduto?
Potrei raccontare nuovamente la mia storia, gli errori (tanti) commessi, i rischi (troppi) a suo tempo corsi nell'utilizzare solo l'aria (ma all'epoca c'era o quello o ...quello), ecc.ecc Mi sembra però che TUTTI , indistintamente e più o meno velatamente, ti abbiano suggerito un bel corso serio per avvicinarti al tmx. Pare anche a me che le tue idee in questo momento siano un pochino confuse, non preoccuparti è più che normale, nessuno di noi è nato "imparato" [ ![]() Ciao! |
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
|
Tempo creazione pagina: 0.047 secondi