Uso un Cressi Archimede 2.
Usa algoritmo bulhmann a 12 compartimenti tissutali con 2 miscele impostabili e cambio in immersione (la prima da aria a ean50, la seconda da aria a ossigeno puro). Non è il top, ma per 200 euro ci stai alla grande

(prendi un VR3 a piu di mille euri..)
Mi faccio le tabelle perchè metti che mi si fotte il pc, DEVO poter tornare su correttamente con profondimetro e timer. Le tabelle che mi porto dietro sono sempre sia per tutto il tempo di fondo programmato e cambio gas, che perdita deco, che a metí tempo di fondo, con e senza deco bottle.
Cmq i tempi da computer e tabella sono diversi perchè la tabella mi da tutto il tempo di fondo alla max profondití , in questo caso 47, mentre il pc tiene di conto che i 35 minuti sono oscillando dai 43 ai 49. Ho provato a simulare col Cressi una quadra perfetta a 47 e viene runtime identico, anche se con le tappe distribuite diversamente.
Ciao, Ciro.