Grande Dody
][

]
concordo su tutto! Non solo non si guarda più assolutamente a chi si rilascia un brevetto, pensando solo a mettersi in tasca 4, perchè 4 sono
], soldi. (nn si offenda nessuno! ovvio che ci sono professionisti che nn lavorano cosí¬). ma anche il livello istruttori è pauroso!!!! [

!][

!][

!][

!]
Andate su facebook o utube a vedervi i video: 5 entrate in acqua degli allievi cinque errori da correggere, l'istruttore in vasca non dice 1 che è 1 parola e ci fa pure il video x internet! [

!][

!][

!]
L'ultima che ho sentito..e nn bestemmio xkè sono credente..si portano gli open in barca ma mica x finire il corso e fare gli esercizi in acqua libera, solo x farsi un full day pagato da loro e a fine giornata..tatah!!!..brevetto assicurato[

!][

!][

!][

!]
io quando lavoravo presso una scuola seria, se fossi risalito in barca senza fare 1 dico 1 cosa degli standard il course director, serio a sua volta, mi prendeva da parte e mi faceva con calma un "cazziatone" da far andare la barca a motore spento [

][

]..nemmeno a dirlo che nn era ammesso un altro comportamento simile: calcio in **** e fuori dalla scuola [xx(][xx(]
Si si e assolutamente si a più professionalití x istruttori e trainers, a brevetti x allievi veramente rilasciati "dopo" che abbiano raggiunto almeno un livello minimo di addestramento e sicurezza: io voglio fare subacquea in controtendenza, e questa è la "vision" della mia scuola e dei miei istruttori: il corso si paga il giusto, l'addestramento nn ha scorciatoie e mi devi dimostrare attitudine, altrimenti un discorsetto, il rimborso della quota trattenute eventuali spese e amici come prima[}

]
mio tempo di fondo a -100 ca 12-13 min e 3-4 di discesa, 1 o 2 minuti in più con il REB x compensare i sacchi polmone. 30 min a -100[?]..bella idea..però se si vuole stare più comodi si può provare con la roulette russa in salotto..tanto è uguale [

!][

!]