Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Isolatore centrale del bibo

Isolatore centrale del bibo 15/11/2006 21:31 #13

  • eSUBerante
  • Avatar di eSUBerante
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 68
  • Karma: 0
<div class="quote"><i>Messaggio di marcellus wallace</i>
<br />Sulle deco d'acciaio ho i rubinetti a Y, non uso le deco di alu.
Non credo che faccia tanta differenza.
Perchè ironia, porto anche le brugole per svitare i tappini e avvitare le fruste, e nella lavagnetta per la deco che è a piu pagine sulla prima ho l'esploso del primo stadio non si sa mai :) :) :) :)

</div class="quote">

A sto punto è ancora più sicuro farsi seguire da un sommergibile con a bordo
1 medico iperbarico
1 tecnico per attrezzature
1 pranoterapeuta (con tutto quel peso addosso la schiena può far male)
7 od 8 Brasiliane, Rumene ecc. ecc. (in caso di narcosi ci si diverte ancora di più [:)] )
1 Prete (non si sa mai.....) [:D]


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Isolatore centrale del bibo 15/11/2006 21:51 #14

  • syd71
  • Avatar di syd71
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 238
  • Karma: 0

[/quote]

A sto punto è ancora più sicuro farsi seguire da un sommergibile con a bordo
1 medico iperbarico
1 tecnico per attrezzature
1 pranoterapeuta (con tutto quel peso addosso la schiena può far male)
7 od 8 Brasiliane, Rumene ecc. ecc. (in caso di narcosi ci si diverte ancora di più [:)] )
1 Prete (non si sa mai.....) [:D]

[/quote]

Fortissimo!!!
Scherzi a parte ( sto ancora ridendo, eSUBerante!!! Sei fantastico!), ci vorrebbe moltissimo a spiegare i pregi e difetti di una o l'altra configurazione. Non volendo tediare nessuno con un post Manzoniano, chi fosse interessato, mi contatti i nprivato. Se invece siete curiosi... ne discuteremo qui.
Ciao!
P.S. eSUBerante... non sottovalutare le Russe, che sul sottomarino ci stanno benissimo, anche se è tradizione russa che se su un sottomarino sale una donna, succede un disastro...
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Isolatore centrale del bibo 16/11/2006 02:16 #15

  • Baron Gautsch
  • Avatar di Baron Gautsch
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 560
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Karma: -1
Attualmente la mia configurazione è bibo acciaio 12 + 12 a 250 Bar con isolatore aperto (abbastanza gestibile per il trasporto), deco acciaio O2 7 litri a dx, deco alluminio per EAN 9 Lt a sx; se mi serve una miscela da viaggio aggiungo una 7lt o una 9 lt di alluminio a sx anke se vorrei fare qualke prova in configurazione tribombola.

Ciao Andrea si ci siamo visti a Genova, qui ho letto i tuoi interessabti post sul SCR, spero presto di provarne qualcuno ank'io![:)]

MI resta un dubbio: se nn uso il separatore è vero che diminuisco i rischi di malfunzionamento ma escludo anke la possibilití  di recuperare una parte di miscela dalla bombola il cui erogatore ha avuto il guasto.[}:)][}:)]

Chiaramente non mi fiderei ad avere due miscele diverse in bombole collegate con il separatore seppur chiuso..in caso di apertura accidentale rischio di ammazzarmi respirando una miscela nn adatta alla quota[:(][:(][:(]

Il 18 + 18 di Andrea con due mix fondo viaggio però non mi dispiace in linea di principio![:)]

Fara prepara il badile che ormai il fondo dell'Haven è poca cosa![;)]..o scaviamo un pò o io te ed Andrea andiamo a sta "secca dei maledetti" a vedere le gorgonie formato querce!

Armando
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Isolatore centrale del bibo 16/11/2006 13:12 #16

  • eSUBerante
  • Avatar di eSUBerante
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 68
  • Karma: 0
<div class="quote"><i>Messaggio di Baron Gautsch</i>

MI resta un dubbio: se nn uso il separatore è vero che diminuisco i rischi di malfunzionamento ma escludo anke la possibilití  di recuperare una parte di miscela dalla bombola il cui erogatore ha avuto il guasto.[}:)][}:)]

Armando
</div class="quote">

Questo infatti Baron conferma il fatto che non esiste una verití  assoluta sulla configurazione, ma molte configurazioni ottimali (non perfette, ottimali) per determinati tipi di immersioni ed alcune ottimali per altri tipi di immersioni. Ovviamente questo è il mio personalissimo punto di vista, sempre passibile di revisione su ragionamento... [;)] [;)]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Isolatore centrale del bibo 16/11/2006 13:24 #17

  • eSUBerante
  • Avatar di eSUBerante
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 68
  • Karma: 0
<div class="quote"><i>Messaggio di syd71</i>
<br />

P.S. eSUBerante... non sottovalutare le Russe, che sul sottomarino ci stanno benissimo, anche se è tradizione russa che se su un sottomarino sale una donna, succede un disastro...
</div class="quote">

Allora ci portiamo pure una fattucchiera contro la sfiga ed il malocchio.....PROBLEMA RISOLTO! AVANTI CON LE RUSSE!! TOVARISCH!! [^] [8D]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Isolatore centrale del bibo 16/11/2006 14:38 #18

  • lui
  • Avatar di lui
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 54
  • Karma: 0
<i>Messaggio di Baron Gautsch</i>
........
MI resta un dubbio: se nn uso il separatore è vero che diminuisco i rischi di malfunzionamento ma escludo anke la possibilití  di recuperare una parte di miscela dalla bombola il cui erogatore ha avuto il guasto.[}:)][}:)]

Vero; però in caso di guasto con consistente perdita (inevitabile[:(]) dovresti cmq tornare su.
Se il guasto è sulla bombola di fondo risali e usi quella di viaggio, cosa che peraltro avresti cmq fatto.
Se il guasto è su quella di viaggio ti tieni quella di fondo che ti consente di arrivare a quota EAN - ovvio che devi iniziare la risalita prima di "asciugarla completamente"[:p][:p].

Con quattro bombole usi 4 miscele invece di 3 con vantaggi di decompressione e a mio avviso anche di sicurezza.

Ciao.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.040 secondi

Traduttore