Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Isolatore centrale del bibo

Isolatore centrale del bibo 16/11/2006 14:58 #19

  • g_rivoira
  • Avatar di g_rivoira
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 403
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
...le immersioni son normalmente gií  abbastanza impegnative e richiedono sempre tutta la nostra attenzione....pensiamo poi di semplificarci la vita con 4 miscele? ma ne siamo proprio certi? e quali sono i vantaggi IN TERMINI REALI di una tale scelta?
Non per riprendere le battute di qualcun'altro ma......4 miscele e come minimo (per sicurezza) 8 erogatori?.....ho gií  avuto modo di vedere gente andare in palla con solo 3!
Penso che la nostra attenzione, la' sotto, debba essere rivolta <b>soprattutto</b> alle cose che ci circondano e nella giusta misura anche all'attrezzatura, sennò che cosa ci immergiamo a fare?
Facciamoci mettere in una camera iperbarica e dilettiamoci a cambiare miscele,erogatori e quant'altro in funzione, di volta in volta, della pressione che andiamo a far creare nella camera!
Forse è un pensiero "un po' forte" ed un paragone tirato per i capelli ma qui perdiamo di vista la ragione principale del nostro sport!
Ciao a tutti!
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Isolatore centrale del bibo 16/11/2006 15:53 #20

  • lui
  • Avatar di lui
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 54
  • Karma: 0
<div class="quote"><i>Messaggio di g_rivoira</i>
<br />...le immersioni son normalmente gií  abbastanza impegnative e richiedono sempre tutta la nostra attenzione....pensiamo poi di semplificarci la vita con 4 miscele? ma ne siamo proprio certi? e quali sono i vantaggi IN TERMINI REALI di una tale scelta?
Non per riprendere le battute di qualcun'altro ma......4 miscele e come minimo (per sicurezza) 8 erogatori?.....ho gií  avuto modo di vedere gente andare in palla con solo 3!
Penso che la nostra attenzione, la' sotto, debba essere rivolta <b>soprattutto</b> alle cose che ci circondano e nella giusta misura anche all'attrezzatura, sennò che cosa ci immergiamo a fare?
Facciamoci mettere in una camera iperbarica e dilettiamoci a cambiare miscele,erogatori e quant'altro in funzione, di volta in volta, della pressione che andiamo a far creare nella camera!
Forse è un pensiero "un po' forte" ed un paragone tirato per i capelli ma qui perdiamo di vista la ragione principale del nostro sport!
Ciao a tutti!
</div class="quote">
__________________________________________________________
SI - scusami ma mi sembra veramente un pò forte! [B)]

In questo forum io mi sono sempre limitato ad elencare le procedure che io metto in atto e a spiegare il perchè della scelta, tanto per dare un contributo alla discussione. Non ho mai criticato nessuno.

Adesso uso solo il rebreather ma quando scendevo in CA ho sempre usato come minimo 4 mix ma con solo 4 erogatori, uno per bombola.
Ognuno ha i propri divertimenti, io prediligo l'aspetto miscele, attrezzature, profondití , ma ti assicuro che mi godo molto anche il panorama e senza confusione.

E' molto più facile dei rebus civilistici / fiscali / telematici a cui siamo sottoposti ogni giorno[V][V], o no [?][?][?]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Isolatore centrale del bibo 16/11/2006 16:49 #21

  • g_rivoira
  • Avatar di g_rivoira
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 403
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Non voglio entrare nel merito delle scelte....ognuno è libero di seguire il proprio pensiero e la propria inclinazione.
Personalmente ritengo che anche i "soli" 4 erogatori possano essere un problema (sempre che siano,come mi sembra di capire, dedicati ognuno ad una miscela specifica)...che cosa ti succede se sbagli erogatore al momento el cambio e respiri la miscela sbagliata?
Mi sembra anche di capire che hai 1 solo erogatore per ogni miscela....e se si blocca?......continuo a ritenere che la linearití  e la semplicití  siano le linee guida da seguire; forse sarí  poco tech e non potremo stupire gli spettatori con una montagna laocoontica di fruste,erogatori ecc.ecc. al momento del carico della nostra attrezzatura sulla barca del diving.....però alla fine,forse, ci guadagniamo in salute [;)] !
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Isolatore centrale del bibo 16/11/2006 17:08 #22

  • lui
  • Avatar di lui
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 54
  • Karma: 0
<i>Messaggio di g_rivoira</i>
<br />Non voglio entrare nel merito delle scelte....ognuno è libero di seguire il proprio pensiero e la propria inclinazione.
Personalmente ritengo che anche i "soli" 4 erogatori possano essere un problema (sempre che siano,come mi sembra di capire, dedicati ognuno ad una miscela specifica)...che cosa ti succede se sbagli erogatore al momento el cambio e respiri la miscela sbagliata?
Mi sembra anche di capire che hai 1 solo erogatore per ogni miscela....e se si blocca?......continuo a ritenere che la linearití  e la semplicití  siano le linee guida da seguire; forse sarí  poco tech e non potremo stupire gli spettatori con una montagna laocoontica di fruste,erogatori ecc.ecc. al momento del carico della nostra attrezzatura sulla barca del diving.....però alla fine,forse, ci guadagniamo in salute [;)] !
____________________________________

- mai successo di sbagliare erogatore e ognuno ha cmq un segno di riconoscimento
- se si blocca si mette in bocca un'altra miscela compatibile con la profondití , si smonta e si sostituisce con un'erogatore di una miscela che non serve più (es. fondo) e si ritorna al gas originario; poi si manda l'erogatore in revisione (gií  fatto e funziona) / alternativa si usa un'altra miscela anche se non sarí  quella ottimale
- praticamente faccio solo immersioni dalla riva del lago e con pochissimi amici; non frequento diving e non amo andare dove c'è tanta gente proprio per evitare di entrare in qualunque competizione o di avere avere troppa gente che chiede
- proprio per ridurre il numero di fruste uso il rebreather

Solo per curiosití  tu come scendi?
Ciao.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Isolatore centrale del bibo 16/11/2006 18:12 #23

  • g_rivoira
  • Avatar di g_rivoira
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 403
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Normalmente Bibo 15+15 con manifold e 2 erogatori :
aria, trimix 21/35 o 18/45 o 15/60 a seconda della profondití .
eventuale catalina con miscela di fondo per lunghe permanenze
più bombola 7 lt. EAN50
più bombola 5 lt. O2
le configurazioni vengonno adattate a seconda delle necessití .

Ciao!
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Isolatore centrale del bibo 16/11/2006 21:58 #24

<div class="quote"><i>Messaggio di g_rivoira</i>
<br />Normalmente Bibo 15+15 con manifold e 2 erogatori :
aria, trimix 21/35 o 18/45 o 15/60 a seconda della profondití .
eventuale catalina con miscela di fondo per lunghe permanenze
più bombola 7 lt. EAN50
più bombola 5 lt. O2
le configurazioni vengonno adattate a seconda delle necessití .

Ciao!

</div class="quote">

Scusa .. prendiamo il caso delle immersioni con il 15/60...
usi comunque solo due mix deco??

Mi faresti un'esempio tipo 30' 70 mt ?
Usi la catalina??
dove la metti ?
Che te ne fai quando è vuota??
E per la deco??
Sempre due soli gas??
Perchè?
O2 fai i cicli ? di quanto ?
hasta la vista Marcellus

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.040 secondi

Traduttore