Ciao a tutti [

]
Caro Pietro (PIT 61), condivido il Tuo pensiero e, quale istruttore/trainer TSA, a volte accompagno aspiranti Trimix Divers/Instructors (preventivamente ed opportunamente valutati, istruiti e selezionati), magari a 70/80 metri e oltre, a volte con scarsa visibilití (sai come sono i nostri laghi), impiegando la Tua medesima metodica.
Essendo alquanto prudente scendo spesso in rapporto 2:1 ovvero due istruttori (mio figlio Alessandro ed io e l'Allievo) e, come nel Tuo caso, abbiamo sempre portato tutti a casa.
Non avendo poi il mio club scopi di lucro, anche l'impiego di un maggior numero di "personale insegnante" non comporta per noi alcun problema e, la sicurezza, ne trae davvero un notevole vantaggio.
Ti ringrazio per il cortese apprezzamento, anche io scenderei volentieri con Te e, al di la' di poter avere un interessante scambio di eperienze, per me è sempre un vero piacere incontrare, parlare ed immergermi con Persone cortesi, educate, modeste, che parlano poco, ma sempre a ragion veduta e conoscono il rispetto degli altri.
La stessa cosa vale per Guglielmo e per moltissimi altri Amici del Forum.
Resto sempre dell'idea che, anche se andavo in acqua quando qualche "sapientone" frequentava l'asilo infantile o max le elementari (<i>il piccolo club di cui sono presidente compie il 31° anno</i>), rimango fermamente ancorato all'idea che ho ancora moltissimo da imparare da tutti, sono sempre pronto a mettermi in discussione con spirito collaborativo ed umiltí .
Ma, giustamente, ognuno ha diritto di pensarla come crede anche se, francamente, come molti altri Amici del Forum, sono un pò stanco di sentire insolenze, insulti, di assistere a FALSI pentimenti, provocazioni e ... patetiche "lacrime di coccodrillo".
A Schizzolo (che saluto cordialmente e con il quale NON intendo assolutamente polemizzare e che ringrazio per avermi dato uno spunto di riflessione) rispondo che, a mio modesto parere, non ci dovrebbe essere bisogno di "cani da guardia"; dovrebbero essere gli Utenti ad autodisciplinarsi e ad effettuare interventi meditati, moderati e sostanziamente volti ad un confronto costruttivo (E PRECISO CHE NULLA DI QUANTO HO SCRITTO SI RIFERISCE A SUOI INTERVENTI) ; in fondo l'educazione non dovrebbe essere un "optional".
E poi, alla fine, se c'è qualche "fenomeno" che vuole fare un tuffo con noi ora che l'acqua si sta intorbidendo e che è a 5 gradi a tutte le quote OK lo dica e saremo lieti (molti amici della TSA) di fargli conoscere le meraviglie del nostro lago.
Salutissimi [

][^][

]