Ciao a tutti [

]
Caro Pietro, penso che Tu ed io, come molti altri VERI appassionati del mare e dell'immersione subacquea, siamo molto fortunati.
Nonostante le mie esperienze/ricerche di fotogragrafo subacqueo mi abbiano portato ad imergerermi in tantissimi luoghi lontani e meravigliosi, dove ho potuto avere incontri ravvicinati con i "giganti del mare", vedere scenari davvero mozzafiato ecc...; mi basta un pò di acqua per aver voglia di mettere le bombole in spalla e fare un tuffo.
E cosí¬ amo tantissimo i nostri laghi, freddi, bui, alle volte con scarsa visibilití ... ma l'acqua mi attrae sempre e comunque e, stare a 90 metri con il mio "rampollo" su un fondale detritico del Lago, alla base di una parete a giocare con una "bottatrice" che si nasconde nel fango del fondo, nel buio più assoluto, con l'acqua a 5 gradi e con più di un'ora di run time di risalita, mi appaga quanto nuotare con addosso la "mutina" da 3 millimetri, in uno spettacolare scenario tropicale e l'acqua a 30 gradi.
Questa cosa si chiama PASSIONE e, se mi permetti di ripetere le Tue parole "<b>Perciò continuo ad andare sott'acqua o anche sul pelo e lo farò sinche ne avrò le capacití perché fondamentalmente non mi annoio mai" </b>. Credo che qui stia la differenza e per questa ragione Persone cone Te e, naturalmente, come tantissimi altri Appassionati, NON hanno voglia di fare polemiche, NON sentono la necessití di dimostrare nulla a nessuno, sono sempre pronti a mettersi in gioco, ad imparare, a crescere, a scambiare cordialmente opinioni, con spirito costruttivo e grande umiltí nonostante l'esperienza maturata negli anni.
Insomma caro Pietro a mio parere NON siamo poeti, ma soltanto semplici e modeste persone in grado di percepire l'immensití e la meraviglia del Mare e della Natura e... dell'acqua!
Salutissimi [

][

][^]