Ciao Maxx [

]
In primis volevo sentire un pò di pareri di Esperti e Ti ringrazio di essere intervenuto.
Al riguardo vorrei fare alcune considerazioni.
Ad Orta useremo le tabelle TSA perchè il test è specificamente fatto per eseguire una valutazione sulle stesse che, peraltro, ho utilizzato fino ad ora in tantissime immersioni e che, facendo parte degli standards della nostra Didattica, faccio applicare anche agli Allievi.
Poi, naturalmente, si possono fare diverse (infinite?) considerazioni e, come ama dire spesso Dody "funziona quello che funziona" [

]
Posso dirti che, in alternativa preferisco, in determinati casi impiegare, in accordo con quanto ha anche scritto Armando in un precedente intervento, un "normossico" di viaggio, che lascio comunque sempre a 30 metri.
Ricordo il parere di un noto e accreditato Medico Iperbarico che, credo circa tre anni fa, durante una dissertazione in merito ai sistemi decompressivi, aveva manifestato la sua personale "opinione contraria" a portare l'elio in prossimití della superficie.
Ora non so se ha cambiato idea e certamente non intendo ergermi a paladino di alcuna teoria o presa di posizione, non avendone assolutamente la competenza.
Comunque ringrazio tutti coloro che sono intervenuti e anche chi vorrí proseguire questa interessantissima e stimolante discussione.
Grazie ancora e tantissimi saluti [

][^][

]