Ling scusa cerco di spiegare  il mio teorema. Una volta prima di arrivare  al TMX  ti facevi un mazzo tanto di immersioni e corsi deep air e advanced deep air, insomma ti facevi le ossa in una situazione  di  grande disagio, qual'è  quella di un sub in profondití  con l'aria. Adesso ci sono didattiche che praticamente dai 40 metri in poi  ti consigliano l'elio, succede quindi che abbiamo gente che bighellona tranquillamente a 60 /80 metri  col trimix  senza essersi mai fatto le ossa  con l'aria. Saper sentire quando è il momento di stoppare una discesa , o riuscire a gestire una narcosi conclamata, secondo me dovrebbe essere un bagaglio  di esperienza insostituibile per ogni sub, altrimenti il rischio è che alla prima difficoltí  se non sei abituato ad usare la testa in situazioni difficili, si puo' trasformare  in un vero dramma , in particolare  se palloni per 30/40 mt con il trimix saltando deep stop e deco profonde fai proprio un abrutta fine.