Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Trimix leggero

Trimix leggero 09/08/2004 21:58 #7

  • danilotek
  • Avatar di danilotek
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 318
  • Karma: 1
ciao Lorenzo,
a volte si danno per scontate certe cose che invece sono di primaria importanza nella pianificazione di un'immersione, come a punto la morfologia del fondale e la sua massima profondití .
come dici giustamente, bisogna sempre tener conto della massima profondití  operativa; io quando faccio i corsi non porto mai gli allievi su un sito d'immersione dove la profondití  può andar ben oltre i livello stabilo per quella mod sia Trimix che Nitrox.

Ciao e buone immersioni

per Fabrizio:

ciao zingaro, quelle poche righe che ho scritto a Paolo non sono una critica nei tuoi confronti per quello che hai scritto, tuttaltro, come ti ripeto sono felice di sentirti parlare di cose talmente delicate che per te fino a poco tempo fa era come parlare arabo e quindi ti faccio i miei più sentiti complimenti.
però come da buon istruttore devo tirarti le orecchie quando sbagli !!!.
Primo per quanto rigurda la saturazione:
quando facevo lavori in saturazione la PpO2 in camera non superava mai i 450 mbar (0,45 bar) qualunque era il periodo della sturazione, in campana solo per il tratto di viaggio/ritorno veniva tenuta al massimo a 500 mbar (0,5 bar) e il Diver respirava ossigeno al massimo a 600 mbar (0,6 bar).
tuttora si usano queste PpO2.
Secondo:
OXIGEN WINDOW, è scentificatimente provato che la PpO2 per aprire la finestra al massimo e di 1600 mbar oltre questa pressione si va solo a rischiare la convulsione.
chi prende ossigeno a quote più profonde di -6 mt. lo fa per accelerare la deco in quando rende il gradiente massimo per l'azoto ancor prima di arrivare a -6 mt.
NON SERVE SI RISCHIA LA PELLE!!!.
HAI CAPITO ZUCCONE?

ciao e un abbraccio forte, divertiti.

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Trimix leggero 10/08/2004 07:33 #8

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Zuccone a me?!
La prox volta che scendiamo ti taglio i corrugati del reb ...
La deduzione che ho fatto circa la Pp02 max per immersioni in saturazione è stata tratta da un grafico presente in un corso ricreativo Nitrox, quindi, chiedo venia per l'errore commesso (comunque ho rivisto il grafico e c'è scritto 2.5 bar).
Per quanto riguarda l'Oxigen Windows credo che i valori possano variare anche di una certa entití  da individuo a individuo, i fattori preponderanti sono molteplici, probabilmente il fatto di prendere O2 sotto i 6 metri permette di creare il massimo gradiente e quindi un minor tempo di deco.
Accetterò di buon grado la tirata d'orecchie, comunque, per dimostrare la mia buona fede ti manderò copia del grafico via mail.

Ciao zingarello ... e a presto !!

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Trimix leggero 11/08/2004 18:07 #9

  • danilotek
  • Avatar di danilotek
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 318
  • Karma: 1
cioao Zingaro (f-one)
se tu leggi bene il grafico c'è scritto che la PpO2 di 2500 mbar è un limite massimo ai fini decompressivi e non lavorativi, comunque sia non viene mai raggiunta questa PpO2.
immagina di dover prendere a mazzettate una roccia a 200 o 300 metri di profondití  respirando eliox con una PpO2 di 2500 mbar - MORTE SICURA !!!!!

Ciao Danilo


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Trimix leggero 11/08/2004 18:30 #10

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Aspetta un attimo ...
Il grafico parlava di PpO2 max in secco, probabilmente si riferiva a trattamenti in camera iperbarica e sotto stretto controllo medico, non ho mai detto che si può respirare tranquillamente Ossigeno puro a 15 metri di profondití , forse ho esposto in maniera erronea le mie idee al punto da renderle fuorvianti, quindi ... non rompere!!!
La mazzetta te la dí  in testa tua moglie se non la fai finita ... è ora che cominci a fare le prove per interpretare la parte del papí !! Comunque caro trainer non preoccuparti, scenderò io per te, e lo farò a Palinuro, portando il mio reb (giù scendono tutti con il voyager, sarò la solita pecora nera), e poi farò un mini-tour a Dahab, ho deciso di sposarmi un'egiziana ...

Buone bolle a tutti !!!

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Trimix leggero 11/08/2004 23:54 #11

  • omo
  • Avatar di omo
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 74
  • Karma: 0
non vorrri uscire fuori tema
ma io credo che alla fine sia piu importante il cns che la ppo2
o no

enzo

ciao

enzom
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Trimix leggero 12/08/2004 12:01 #12

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Ciao,
scusate l'intromissione, ma le due cose (CNS e PPO2)non vanno di pari passo? Nel senso che, se sottoposti a una PPO2 troppo elevata il CNS arriva troppo velocemente ai valori critici, per cui è necessario tenere la PPO2 entro valori consentiti e calcolare (preventivamente)il CNS al termine dell'immersione?
Come potete capire, sto sercando di imparare, quindi se dico scemenze, bacchettatemi pure, meglio prima, all'asciutto, che poi...
Ciao.
Lorenzo

Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.039 secondi

Traduttore