Sono biologo marino, e dal 1994 istruttore subacqueo e tecnico per la revisione degli equipaggiamenti da immersione presso un negozio specializzato. Ad oggi ho effettuato circa 1400 immersioni, ricreative, tecniche e di ricerca scientifica.
Ho deciso di scrivere questo post per rendere pubblica la mia esperienza con i computer Uwatec-Scubapro.
Ho acquistato nel settembre del 1999 un computer Aladin Air X Nitrox (prezzo di listino 2,4 milioni di vecchie lire) presso un punto vendita Scubapro. L'anno scorso si sono esaurite le batterie della sonda. La Scubapro, tramite il negoziante, mi ha risposto che non era possibile effettuare la riparazione e mi hanno offerto una sonda nuova a 150 euro.Gií questo mi è sembrato scorretto, ma ad agosto di quest'anno la sorpresa: il computer da immersione, con un residuo del 38% di batteria (attenzione in ditta dicono che questo valore è puramente indicativo, sebbene nel manuale sia scritta tutt'altra cosa) ha smesso di funzionare all' improvviso.
In Scubapro hanno detto che non è possibile effettuare la sostituzione della batteria, perchè il l' Air X Nitrox è uscito dalla produzione nel 2000, e mi hanno proposto una permuta con un Air Z Nitrox (una macchina che ha le stesse prestazioni e limiti della mia, se si esclude la retroilluminazione) a circa 400 euro!!!!.
Apriti cielo, 400 euro per, sostanzialmente, un cambio batteria!!!!.
Quando ho fatto notare che per legge loro sono tenuti a fornire i pezzi di ricambio e l'assistenza per 10 anni dall'uscita di produzione di un articolo, mi sono sentito dire che non era vero,che ad ogni cambio batterie loro devono anche sostituire le memorie bus (chissí perchè poi, vanno in corto se prive di alimentazione?) e che la loro offerta era quella, punto e basta.
Mi sono sentito dire che tutti i computer da immersione hanno una aspettativa di vita di 5-6 anni (forse i loro!!!, ho personalmente visto vecchi pro e suunto di più di 10 anni fa ancora funzionanti), che d'altronde anche un pc da tavolo o un cellulare dopo 5 anni non funziona più (forse è vero, ma non certo a causa di una schifosa la batteria)!!. Ma perchè allora cambiano le batterie degli aladin pro, che impiegano la stessa tecnologie e la stessa batteria e con una spesa che si aggira attorno a 80 euro?
Forse perchè questa non è altro che una politica aziendale?
Mi dispiace ma io non ci stò.
Per due ragioni: la prima è che intendo rivolgermi ad una associazione dei consumatori per andare a fondo della faccenda e cercare di fare valere legalmente i miei diritti.
La seconda e che se devo proprio spendere altri 400 euro non li spendo di certo su un computer usa e getta della Scubapro Uwatec, che non permette il cambio batteria ne da parte dell'utente ne da parte della ditta, anche se nelle loro pubblicití e nei manuali dicono il contrario.
Stefano Soresi
Edited by - soresis on 21 Sep 2004 19:08:08