Rispondo ai quesiti di Massimo
(Se non ci sono vincoli mi puoi dire qualcosa sulla att video (hai una Gates mi pare)...che tipo di camera,fari,ecc. ed ev. problemi legati alle riprese.)
La custodia è una Gates come hai detto ed è garantita di fabbrica sino a 137 metri. La distribuisce Sonia Soldati di Sanremo. La cinepresa è una Sony, era la prima volta in assoluto che usavamo sia la custodia che la macchina, abbiamo avuto tutti i problemi che tu mi sembra di capire ben conosci, per cui è ovvio che si dovrebbe iniziare con un bel corso di "Cameraman" in 5 metri d'acqua, e non come abbiamo fatto noi, ma ognuno fa quello che può. Nella vita il tempo è tiranno per cui dobbiamo accontentarci.
(Questa estate mi sono cimentato anch'io in cose del genere e non è stato facile come pensavo.)
D'accordissimo.
(La custodia che ha davanti Marco (nella foto di apertura dell'art.) è quella dei dispaly dell'O2?)
Esatto, anche quello era uno strumento sperimentale.
(Scrivendo del sistema tipo Kiss parli di 1 lt al min,se ho capito bene...non dovrebbe essere sempre sotto questo valore (0.7-0.

per evitare accumuli di O2 (considerato un consumo di 1 lt al min)?)
La San o Sub ci ha concesso in uso (per testarlo) una versione sperimentale, dotata di un dosatore in grado di fornire un flusso di ossigeno di poco inferiore al litro al minuto, costante a tutte le profondití ; flusso che può essere utilizzato sia nella fase di risalita e di decompressione per aumentare la percentuale di ossigeno nelle miscele respirate, sia, in caso di necessití , per trasformare l'Azimuth AF in un rebreather a circuito chiuso meccanico. Portando l'autonomia ad oltre 400 MINUTI.
Se vuoi dei dati più precisi bisogna chiedere al titolare della ditta, ma dubito che voglia e possa soddisfare la tua curiosití in questa fase di sperimentazione.
Ciao
Claudio