Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Bibo con manyfold o separato???

Bibo con manyfold o separato??? 04/02/2005 18:31 #1

  • nitrogen
  • Avatar di nitrogen
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 38
  • Karma: 0
Ciao a tutti!!!!

Vi porgo un'altra damanda di mio interesse, anche per movimentare un po' il forum!!!
La domanda riguarda l'utilizzo del bibo, con il manyfold o senza??
Preferite utilizzare il manyfold per una maggior sicurezza condannando due mono (Da 10L, da 12L e perchè no!! da 15L) a una vita "coniugale"? O tenerle separate per permettere loro più ruoli, dovendo però rispettare la regola dei terzi su entrambi i mono se usati come fondo?

Ciao

Pietro Daidone
Via G. Pascoli,4
Mascalucia (CT)
347-5463264
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Bibo con manyfold o separato??? 04/02/2005 18:47 #2

  • normossico
  • Avatar di normossico
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 14
  • Karma: 0
Mah, direi bibo travasante con il manifold: in caso di malfunzionamento non rimediabile di un erogatore, puoi sempre chiudere il rubinetto dal quale dipende l'erogatore.
L'analisi sarebbe lunga e c'è gente in lista senz'altro più preparata (o tale dice di essere, es. Delfino R.) che analizzerí  tutto con dovizia di particolari.
Mi limito a dire una cosa mio avviso importante: una volta per tutte sfatiamo la cavolata che non si sente da quale lato esce l'aria.
Il 99% delle volte si capisce e si chiude il rubinetto incriminato.
In questa maniera si salva molto più che non il contenuto di una sola bombola.
Il bibo separato lascialo a chi è rimasto all'etí  della pietra !
Davide

PS: con questo ho messo il pepe al forum !

davide
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Bibo con manyfold o separato??? 04/02/2005 19:28 #3

  • naumachos
  • Avatar di naumachos
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 121
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Il bibo separato lascialo a chi è rimasto all'etí  della pietra !
Davide
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Ecco perchè mi sento cosí¬ "primitivo"...magari chiamo te quando devo spostare il 20+20! <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle>

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
PS: con questo ho messo il pepe al forum !
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Mettilo nella carbonara, ti riesce meglio. <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle>

Massimo

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Bibo con manyfold o separato??? 04/02/2005 19:47 #4

  • nitrogen
  • Avatar di nitrogen
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 38
  • Karma: 0
Davide a dire il vero sono in parte d'accordo con te, ma parlando con amici speleosub mi hanno sconsigliato vivamente il manyfold Con questa frase:
"Ciò che non c'è non ri rompe" basta che consumi in egual maniera il gas non hai problemi!

Pietro

Pietro Daidone
Via G. Pascoli,4
Mascalucia (CT)
347-5463264

Edited by - pietrodaidone on 04 Feb 2005 19:49:50
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Bibo con manyfold o separato??? 04/02/2005 20:37 #5

  • igor
  • Avatar di igor
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 8
  • Karma: 0
" Ciò che non c'è non si rompe "

Vero allora scendiamo in apnea cosí¬ non corriamo il rischio che si rompa qualcosa.............

A proposito ho saputo che gli speleo sub vanno in giro a piedi perchè l'auto si potrebbe "rompere".

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Bibo con manyfold o separato??? 04/02/2005 23:17 #6

  • nitrogen
  • Avatar di nitrogen
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 38
  • Karma: 0
Beh... nelle l'ambiente chiuso potrebbe essere un pensiero in meno l'eventuale rottura di un primo stadio, in quanto non hai operazioni da eseguire come, la chiusura della bombola su cui alloggia il primo stadio danneggiato e l'apertura del manyfold per la condivisione del gas. Se hai seguito bene la regola dei terzi ti rimane più di 1/3 di gas per il rientro in sicurezza. Consideriamo che in grotta non è sempre facile poter chiudere una rubinetteria e se hai il manyfold aperto perdi il gas di entrambe le bombole a quel punto si che puoi fare apnea....

Il manyfold stesso può essere inavvertitamente rotto urtando accidentalmente contro il tetto della grotta, in quel caso che fai chiudi tutte e due le bombole???

Pietro


Pietro Daidone
Via G. Pascoli,4
Mascalucia (CT)
347-5463264
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.062 secondi

Traduttore