Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Nuove Tabelle TSA

Nuove Tabelle TSA 10/06/2005 14:28 #25

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=2 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Ciao a tutti,
mi ancora manca qualcosa:
vogliamo confrontare una Tabella Longobardi TSA per immersione a 60 mt per 15' (insomma, di quelle "da corso") con quella relativa ad una best mix diramata da altre correnti di pensiero?
Oppure si trattava solo di un intervento "spot" con altri fini? spero proprio di no.
Attendo i dati.
Ciao. Lorenzo

<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Caro Lorenzo,
non avevo nessuna intenzione di fare confronti su tabelle o didattiche. Il mio post voleva solo far presente che spesso ciò che leggo mi pare un po' vecchio, superato.
Leggo ancora di post su immersioni in aria a 50 o 60 metri (ipotetiche, perchè poi vorrei vedere chi va per 20/30 minuti a 60 metri in aria), su end di 40/50 metri, di bombole deco in acciaio, di ricariche difficili (ean 50, best mix).
Francamente sono cose oramai chiare da anni. Ed a disposizione di tutti, senza fare alcun corso. Basta avere la testa e la voglia di mettersi in gioco e di informarsi.
Ed è un peccato che il Paese che ha inventato la subacquea e che in passato deteneva la assoluta supremazia sulla tecnica sub e sulla produzione di attrezzature sia ancora a discutere di queste sciocchezze.

ps. per quanto riguarda la tua ipotetica immersione: 15' a 60 metri è un'immersione quasi senza deco.
18/45 ed ean 50. 6 minuti dai 60 sino ai 21, 12/15 minuti di ean 50 per uscire.
Considera che 30' a 60 metri significa 70 minuti di RT (se vai di fretta anche in 60 minuti) con due gas deco (ean 50 e ossigeno)



L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 10/06/2005 17:01 #26

  • requin
  • Avatar di requin
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 634
  • Karma: 0
Ciao a tutti.
Carissimo Andrea
Ti rispondo io, senza peraltro entrare nel merito dei discorsi impostati con Lorenzo perchè L., che è un istruttore del mio stesso club ed il responsabile dei corsi tecnici, da oggi è in ferie e temo che non faccia in tempo a leggere la tua mail, per cui mi spiacerebbe che pensassi che il tuo messaggio è stato ignorato; non è certamente consuetudine del forum TSA e tantomeno di Lorenzo.
So di questa cosa perchè L. mi ha chiesto di sostituirlo e di portare in acqua un suo allievo che sta frequentando il corso Tek Diver.
Naturalmente non ho dubbi che Lorenzo Ti risponderí  al suo ritorno.
Non so di dove sei, ma se per caso fossi delle nostre parti (noi siamo a Bollate - Prov. di Milano), ci farebbe molto piacere incontrarti nel nostro club per un cordiale e costruttivo scambio di opinioni.
Se la cosa ti interessa e se le distanze lo permettono, troverai nel sito del club, www.bollatesub.it , cliccando sull'icona "dove siamo" la cartina per poterci raggiungere.
Per eventuali accordi ti indico il mio indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Buon fine settimana a tutti e... buone bolle.



claudio ziraldo
www.bollatesub.it/
www.tempodellaluce.it
www.mondomarino.net/collaboratori/index.asp?view=dett&id=448


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 10/06/2005 18:53 #27

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Ciao Andrea, facciamo un pò d'ordine

1- In questo post non si è mai parlato di decobottle in acciaio (o decompressive, o miscele da viaggio, o chiamale come vuoi)

2- In questo post non si è mai parlato di immersione profonde in aria, tanto meno oltre i 50 metri, dove per altro non mi sembra ci siano didattiche ne ricreative ne tanto meno tecniche che comtemplino immersioni in aria oltre i 50 metri

3- In questo post nessuno ha proposto decompressive o miscele da viaggio con frazioni di O2 superiori allo 0,40, sia perchè le tabelle della mia didattica non lo contemplano, sie perchè se le frazioni di O2 superano lo 0.40 vanno trattate come bombole per O2 puro, quindi con esigenze di ricarica completamente diverse

Quindi, le cose sono due, o hai fatto un pò di confusione oppure hai preso un post per un'altro, ed in entrambi i casi credo tu abbia preso un abbaglio.

Leggi bene i post prima di rispondere ...

Buone bolle a tutti

Fabrizio

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 10/06/2005 19:36 #28

  • gianni nava
  • Avatar di gianni nava
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 55
  • Karma: 0
OSSERVAZIONI :

A.... difende la sua linea di pensiero e dice,.....
Considera che 30' a 60 metri significa 70 minuti di RT (se vai di fretta anche in 60 minuti) con due gas deco (ean 50 e ossigeno)


Ora ho provato a simulare questi 30 minuti a 60 metri con best mix 18/45, Ean50 e O2.
Ecco i risultati.
V Planner Conservatismo +2 = Rt di 88 minuti, prima sosta a 39 metri.
V Planner Conservatismo Nominale = Rt 82 minuti, prima tappa a 39 metri
Gap conservatismi d'origine = Rt di 107 minuti, prima tappa a 33 metri
Gap con conservatismi AZZERATI = Rt 72 minuti, prima tappa a 18 metri
Zplan conservatismo 10 = Rt 91 minuti, prima tappa a 21 metri (trimix)
Zplan Conservatismo 0 = Rt 82 minuti, prima tappa a 18 metri (Ean50)
Abyss 2.0 Conservatismo 150 = Rt 92.4 minuti prima tappa a 20 metri
Abyss 2.0 Conservatismo 100 = Rt 83,4 minuti, prima tappa a 18 metri


Ora potrò anche andare di fretta, ma mai cosí¬ tanto da rischiarmi una PDD, magari con sintomi lievi, di cui non dico nulla a nessuno, ma che col passare degli anni potrí  sommarsi ad altre e farsi poi sentire.
D'altronde mi sembra che attualmente, tempi decompressivi cosí¬ stretti, non vengano firmati da nessun medico iperbarico.
Tranne forse durante esperimenti sotto loro stretto controllo e su persone sempre da loro monitorate.
So che il WKPP sta sperimentando tabelle particolarmente aggressive, ma non vorrei che poi si rivelassero come quelle della US navy, che sono sicure solo per sub molto bravi e fisicamente atleti.
Quando dei validi medici si prenderanno la responsabilití  di firmare delle tabelle con tempi del genere (per tutti noi sub della festa) potrò provarle, per ora mi accontento di restare in acqua qualche minuto in più.
Ognuno poi fa ciò che reputa giusto e buone bolle a tutti


gianni nava
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 10/06/2005 21:32 #29

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Ciao Gianni

Ognuno difende ciò in cui crede, ed è giusto che sia cosí¬.

Per quanto riguarda il discorso software mi sembra che con i conservatismi a livello 0 cambia poco o niente, tranne per il Gap, che fa rilevare ben 35 minuti di differenza tra un conservativismo (probabilmente più elevato degli altri) e l'altro (quello azzerato).

Per il resto concordo in tutto e per tutto, spesso le tabelle "sperimentali" vengono applicate su subacquei allenati e praparati ad immersioni di un certo tipo, per noi sub "normali" vale la pena di usare una tabella più conservativa, spendere qualche minuto in più sott'acqua a favore delle sicurezza è una buona regola.

Auguro un buon fine settimana a tutti.

Fabrizio

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 10/06/2005 21:49 #30

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=2 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
.......
Quindi, le cose sono due, o hai fatto un pò di confusione oppure hai preso un post per un'altro, ed in entrambi i casi credo tu abbia preso un abbaglio.

Leggi bene i post prima di rispondere ...

........
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Scusa Fabrizio,
ma non ho tempo da perdere. Ne riparliamo tra qualche annetto, quando sarai in grado di leggere e capire ciò che scrivo.


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.041 secondi

Traduttore