Rispondo anche a Lorenzo
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=2 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
.....
Ho sempre sostenuto che il gruppo delle best-mix fosse composto da tutte quelle miscele (ternarie e binarie) che non rientrano nelle Heliair.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
E' un errore comune. In realtí il termine viene usato da circa 10 anni per indicare le miscele indicate (la 18/45 è interscambiabile con la 16/50).
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=2 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
....
Ok sulle due condizioni da rispettare, non a caso si chiama best-mix, condizioni che ovviamente non sono tassative per tutti, quindi ritengo e sottolineo che una miscela Tx 17/35 come una 23/40 possa far parte della grande famiglia delle Best-mix.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Certo che non sono tassative. Ma non sono best mix. O meglio, non sono le miscele cosí¬ come sono state definite da chi le ha codificate.
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=2 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
..........
Le teorie sulla decompressione sono in continua evoluzione; non la considero una rivoluzione, al massimo come un'impegno da parte di tutti coloro che cercano di migliorare le conoscenze e la sicurezza di chi scende in acqua, per lavoro o per diletto, che poi i loro studi si basino solo ed esclusivamente su tre miscele mi sembra molto aleatorio.
Comunque accetto di buon grado il tuo punto di vista, anche se differisce un pò dal mio, in fondo il forum serve anche per questo no?!
........
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Ho definito rivoluzionario quell'approccio per una ragione semplice. Guarda i profili decompressivi utilizzati e confrontali con quelli che ti vengono dai SW che usi normalmente. Sia la curva che il RT sono completamente diversi. Se 5 anni fa mi avessero fatto vedere i profili in uso oggi li avrei preso per pazzi. In realtí , a parte il WKPP, le teorie deco non sono affatto in evoluzione. Sono solo aggiustamenti di teorie e modelli vecchie di 20 o più anni.
Per tua conoscenza: ti mando un paio di link dove potrai leggere e capire meglio di quanto possa fare io in poche righe.
www.wkpp.org/decompression.htm
www.divetekadventures.com/Technical_DecompressionCurves.htm