Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: manutenzione

manutenzione 13/06/2006 11:50 #1

  • OTTOBER
  • Avatar di OTTOBER
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 30
  • Karma: 0
buon giorno a tutti, vorrei quache consiglio per la manutenzione dell'atrezzatura , inteso come pulizia da incrostazioni rubinetteria , primo stadio , secondo stadio , quali prodotti usare , cosa lubrificare ecc...grazie
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

manutenzione 13/06/2006 13:36 #2

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Per le incrostazioni sui rubinetti non so dirti, per gli erogatori, ti consiglio una manutenzione annuale c/o centri specializzati/di fiducia.
In ogmni caso, risciacquo con acqua dolce sempre, e ogni tanto, per i secondi stadi,(specie se fai molto lago), qualche ora in compagnia di un disinfettante tipo quelli usati per i biberon...
Ciao. Lorenzo
Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

manutenzione 13/06/2006 20:28 #3

  • megaro
  • Avatar di megaro
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 235
  • Karma: 0
ciao sono Angelo,vorrei capire che tipo di incrostezioni ai sui rubinetti, non è per caso il CROMO che si stacca?[}:)] se cosí¬ fosse,, purtroppo, non puoi fare nulla[:(][:(]
comunque facci sepere, certamente qualcuno ti darí  una mano[;)][;)]
CIAO
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

manutenzione 14/06/2006 13:36 #4

  • roche
  • Avatar di roche
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 457
  • Karma: 0
Ciaooo
Sicuramente da quello che ha detto Lorenzo non si scappa:

-<font color="blue"><b>manutenzione annuale c/o centri specializzati/di fiducia. </b> </font id="blue">
-<font color="blue"><b>risciacquo con acqua dolce sempre, e ogni tanto, per i secondi stadi,(specie se fai molto lago), qualche ora in compagnia di un disinfettante tipo quelli usati per i biberon...</b></font id="blue">

In aggiunta posso dirti quello che faccio io dopo una vacanza al mare: lavaggio in secchio con soluzione acqua e aceto (dosi occhiometriche); vengono fuori che luccicano!!!

ATTENZIONE! non farlo con erogatori upstream, che vanno sempre lavati in pressione...

Per le bombole, una sciacquata con H2O dolce è più che sufficiente. Mi hanno ragalato delle bombole che hanno 20 anni e funzionano ancora con i loro rubinetti originali (ehh, le cressi di una volta...).

Ciao ciao
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

manutenzione 14/06/2006 14:56 #5

  • OTTOBER
  • Avatar di OTTOBER
  • OFFLINE
  • Junior Boarder
  • Messaggi: 30
  • Karma: 0
grazie a tutti, ma sono testone , sto smontando tutta l'atrezzatura , vorrei essere in grado di farmi un collaudo personale sostiuendo i principali pezzi, filtri, o ring , e pulendo tutte le parti con vaschetta ultrasuoni .
so che esistono corsi specifici ,inizio da autodidatta, poi vedremo.....se qualcuno gia lo fa ..attendo consigli .....
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

manutenzione 14/06/2006 19:34 #6

  • zootte2
  • Avatar di zootte2
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 594
  • Karma: 0
Ciao a tutti
Ottober ricorda che in un buona revisione avanza sempre qualche pezzo , se no che revisione è[:D][:D]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.062 secondi

Traduttore