Ciao a tutti,
letti gli ultimi interventi di cui sopra mi permetto ancora di aggiungere ancora due parole.
Per Lorenzo : concordo con i tuoi consigli a Massimiliano e, aggiungerei, che anche il posizionamento della valvola può agevolare la vestizione. Infatti una valvola posizionata sull'avanbraccio (anzichè verso la spalla) agevola l'inserimento del braccio sinistro negli spallacci.
Secondo : sicuramente le dimensioni della barca agevolano nel senso che maggiore spazio hai a disposizione e più agevoli sono le procedure di vestizione. Il più delle volte ci si trova in spazi limitati, sommersi da attrezzature proprie e dei compagni e sicuramente il tutto, soprattutto in occasione dei primi approcci con atrezzature cosí¬ "corpose" potrebbe risultare abbastanza impegnativo... [

]
Devo dire che anche io in alcune occasioni mi sono trovato e gestire qualche situazione "difficoltosa".......
Terzo : per normossico
Non ritengo ne' corretto ne' giustificata la tua affermazione sulla figura di un qualcuno che necessita di aiuto. Non credo che neppure tu le prime volte che ti sei trovato a gestire un bibo da 15+15,un pacco batterie alla cintura,un bombolino per la stagna ed altra accessoristica varia si riuscito a sgusciare dentro agli imbraghi con la fluidití che vorremmo tutti possedere.
Ho visto solamente poche persone muoversi agevolmente in tali condizioni e solamente dopo anni di esperienza,prove e tanta passione.
Mi spiace - ma posso benissimo sbagliarmi- che ti manchi la caratteristica principale per imparare e diventare uno di loro....l'umiltí .
Con che diritto apostrofi con quegli epiteti una persona che non conosci neppure? ma via...su'.....impariamo a guardare nel nostro giardinetto ed osserviamo i NOSTRI fiori secchi e non quelli degli altri. Scusami se per caso ti sei risentito per quello che ho detto ma io non condivido [V] chi sale in cattedra in quel modo.
Ancora un ultimo pensiero per Massimiliano : prova, prova e prova ancora. Fai delle prove "a secco", ti metti la stagna (divertente in casa con questo caldo) e poi prova ad appoggiare conto il muro il bibo, sederti davanti e provare ad indossare tutto quanto il "giocattolo" , magari prima con l'assistenza di un amico e poi da solo. Occhio però a non fare la fine della tartaruga [

].......
Salutoni a tutti [

][

]