Ciao Lorenzo,
Ciao a te
]
la mia intenzione era quella di sottolineare che tecnica vuol dire scegliere l'attrezzo più adatto per fare una determinata cosa. Può piacere, e per alcune professioni essere estremamente utile, un telefonino che fa le foto ma non le farí mai bene come una macchina fotografica vera.
<font color="blue">Completamente d'accordo, ma tecnica non vuol dire essere professionisti: se ti compri una macchina digitale da 6/7 Mpxl, farai comunque delle buone foto, anche se non è una reflex </font id="blue"> [

]
su un bibo può aver senso avere l'attacco del corrugato in posizione centrale (vedi Divesystem 3K)
<font color="blue">Sí¬, d'accordo, ma non è fondamentale...</font id="blue">
A questo punto però sul mono si troverí proprio dove interferisce con i componenti di cui sopra.
<font color="blue">Probabile, non ho mai provato.</font id="blue">
Se l'attacco lo sposto in posizione laterale andrí bene sul mono ma meno sul bibo sempre per la stessa ragione.
<font color="blue">Quello che uso io per il bibo è laterale e nemmeno me ne accorgo...</font id="blue"> [

]
Non sto dicendo che un sacco tek non si possa assolutamente usare sul mono, in emergenza l'ho fatto anche io, prorprio con il 3K. Ho avuto (Omer Tekno) e provato (Free Shark X-Max, Zeagle Ranger) anche gav ibridi oltre che il bisaccone con gli elastici.
<font color="blue">Secondo me, se il sacco non è troppo grosso, ci si adatta senza problemi con un po' di pratica</font id="blue">
Dopo queste esperienze il mio consiglio è quello del post precedente.
<font color="red">E questo è quello che si chiedeva, pertanto vale</font id="red">...[

]
Ciao
Ciao ! [

]