Ma no, non buttate quei 50 €urozzi ... in quel coso corto e tozzo

, D18 lungo ... schiena permettendo ancora ancora, ma corto o D20 ... no !
E poi quello corto devi pure fartelo spedire ... e non sarebbero più 50 ... ammesso non sia marcio dentro

, che poi, anche se tu sei grande e grosso, se ti metti a usare un D20 non ci arrivi sano alla mia età con la schiena ... e non vado oltre per rispetto della privacy

.
Analizziamo ... vuoi fare 60' a 60 di fondo ... a parte che dove, come e quando ... visto che non fai lago e che al mare dimmi dove c'è qualcosa per cui varrebbe la pena fare quei tempi partendo da riva ... perchè un diving la vedo dura che ti fa fare quasi 3 ore di RunTime ...

a meno che non gli noleggi il gommone

, poi se prendi un D20 perchè pensi di fare tempi di fondo "esagerati", metti in conto che ti devi pure portare appresso il gas per le emergenze oltre che la deco vera e propria, perchè andresti da solo vero ?

Dimmi chi altri ti verrebbe dietro a fare 60' a60 metri in CA ... e se ti dovesse per caso seguire una tantum il tuo amico col reb ... tu dovresti pensare lo stesso a te come un solo diver riguardo ai gas ...

e quindi le tre/quattro bombole di fianco le dovresti portare lo stesso, anche col D20 se vuoi fare 60' a 60 metri .
Secondo caso ... 25' a 100 metri ... a parte che prima di arrivare a quei livelli ... pensi che se davvero fai 25'@100 non ti servano lo stesso 4, se non 5 bombole di fianco anche se hai un D20 sulle spalle ? Se usi un D20 per fare cose "esagerate" è ovvio che " lo svuoti ", ma se poi è "vuoto" diventa tendenzialmente positivo ( poi dipende dalle bottiglie e da tutto il resto, certo, ma ...) e quindi ti devi preventivamente zavorrare più di quello a cui sei abituato adesso col D12 ... senza contare che col D20 avresti da 25 a 30 Kg in più sulle spalle e da gestire a terra rispetto al D12 che usi adesso ... pensaci.
E' ovvio che con un D12 non si possa fare più di tanto, ma siccome ancora ne devi fare di strada io fossi in te ( ma non lo sono, ovviamente ... si fa tanto per scambiarci opinioni ponderate e vissute, realistiche, non castelli in aria

) per adesso lascerei stare i bibo più grandi e mi farei una bella esperienza col D12 e 3 e poi 4 stage ... quando poi arriverai a scendere ai 100 con la naturalezza con cui adesso fai i 50 e non ti basterà più il D12 con 4 stage al fianco ... bhè, allora sarà giunto il momento di passare a qualcosa di più capiente sulle spalle, ma a ragion veduta e con tanta esperienza di movimentazione stage sul groppone ...

.
Io per miei raggiunti limiti personali ( età/schiena ) non vado oltre il D12 e se ne fanno di cose con un D12 e 4 stage ...

, io uso 3 bombole da 12 lt per il gas di fondo ( D12 + una 12lt ) che equivalgono ad un D18 come volume totale di gas di fondo, ma molto più pratico e versatile, secondo me. Posso usarlo come un tribo da 12 ( che pesa sempre meno che un D18 o un D20 ) o con la 12 litri di gas di fondo al fianco, più il gas di viaggio/ prima "decompressiva" e le decompressive vere e proprie. Così combinato se ne fanno di cose ... senza ammazzarsi a movimentare un bestione come un D20 a secco e in barca e zavorrandosi di meno che usando un D18 o D20 ( con un tribo da 12 ... ). Anche perchè tu non consumi tanto, appena più di me ... e quindi ... prima di "stancarti" col D12 e 4 stage ce ne vuole ... poi, quando sarà, avrai le idee chiare, più chiare di adesso. Io adesso non mi caricherei un D20, io. Tu ... de gustibus.