<b>Ciao a tutti [

]
Inizio citando integralmente una parte di un intervento precedente in altra sezione:</b><font color="red"><i>
Per abitudine lasciamo sempre le decompressive aperte di un giro e mezzo in maniera che gli erogatori non prendano "botte" di pressione e che il gas sia sempre disponibile all'istante ed inoltre se si verifica una perdita si possono chiudere rapidamente.
A 30 metri, cambio Trimix/EAN 40 faccio il cambio di erogatore e comincio a respirare il primo gas decompressivo; nel frattempo apro tutto il rubinetto: BLOCCATO.
Nessun problema tanto il gas arrivava comunque; finite le soste in Nitrox siamo passati all'O2 e poi fuori a scaldare le mani al sole.
A secco con un pò di sforzi ho chiuso il rubinetto e tolto l'erogatore e, prima di andare a casa siamo passati alla Scubatec (che sta a Garbagnate dove abitiamo noi) e abbiamo constatato che "qualcuno" (probab durante la ricarica???) ha stretto la vite che tiene il volantino e compresso la molla fino ad azzerarne la funzione e, in un momento/punto critico il sistema di apertura si è bloccato.
Nell'occasione abbiamo verificato anche la decobottle di Ale, che è risultata nelle stesse condizioni; cambiati gli OR e regolata adeguatamente la chiusura tutto è tornato alla normalití .
Tutto ok e, in ogni caso avremmo risolto qualsiasi problema perchè avevamo quantití di gas sufficienti (escudendo eventualmente la mia decompressiva di Nitrox) per fare tutta la deco che volevamo.</i></font id="red">
Premesso che la nostra attrezzatura è sempre in ordine ed adeguatamente controllata e revisionata e che usiamo per le immersioni tek attrezzature completamente diverse (gav compreso) dalle immersioni rek; quello che è successo mi spinge a fare determinate riflessioni.
Da tempo medito di montare sulla bombola del Nitrox (uso una S80 da 11 litri in al), per tamponare eventuali emergenze, un doppio rubinetto come ho visto fare da sub di altra didattica.
Sono rimasto in stand-by fino ad ora, anzi avevo quasi dimenticato la cosa ma, dopo quello che mi è successo, il problema è ... ritornato a galla.
E siccome vorrei "ritornare a galla sano pure io", mi sono nuovamente interrogato al riguardo.
So che in questo modo "l'albero di Natale" si riempie sempre più di orpelli e, più cose hai più cose si possono guastare, ma credo valga la pena di parlarne.
Voi che ne dite?
Ora, per favore, se dovete tirarmi sassi usate quelli grossi, come mi ha consigliato Dody, perchè quelli piccoli potrebbero andarmi negli occhi [

]
Salutissimi [

][^][

]