Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: QUESITO

QUESITO 09/11/2006 20:08 #13

Carissimi tutti & Ugo Orso,
Non fosse una cosa equivoca, anche se chi mi conosce sa da che parte sto, ti BACEREI. In "quattro righe" sei riuscito a esternare tutto quello che condivido pienamente. Non mi pare il caso di aggiungere nulla, tranne che ogniuno a casa sua fa quello che vuole, MA NON DEVE imporre le sue teorie (peraltro mai dimostrate) al mondo, convincedosi di essere l' unico "portatore del verbo" e che tutto il resto é cacca, cercando poi di raccogliere proseliti (x forza solo tra i ricchi e lobotomizzati).
Questo é ciò che penso io.
I miei interventi sull argomento finiscono qui, non voglio essere convinto da nessuno, ma neanche convincere qualcuno, fate come volete.
bacidoy [:X]
Il mono e' pieno di fenomeni......mancano i circhi !
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

QUESITO 10/11/2006 12:01 #14

  • g_rivoira
  • Avatar di g_rivoira
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 403
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Cari amici e,in particolare Dody che conosco personalmente, come ho scritto nel mio post tutte le organizzazioni sono fatte da PERSONE che, come tali (per fortuna), sono diverse una dall'altra.
A seconda che tu abbia un approccio con tizio o con caio il tuo parere nei confronti della struttura (associazione,club, scuola, didattica,movimento... quello che più ti aggrrada) cui appartengono sarí  difforme in funzione del grado di "feeling" che riesci a creare con tale soggetto....dipende anche dalla tua curiosití  e disponibilití  a rivedere, se del caso, alcune delle tue convinzioni e/o certezze.
Nessuno di noi è o può definirsi perfetto e pertanto ognuno di noi ha fatto,fa e farí  degli errori. L'importante è che da questi errori scaturisca un insegnamento e l'esperienza che ci impedirí  in futuro di ripeterli.
Occorre andare al di la' della "facciata" che molti (per carití , secondo me a torto) propendono di spendere nei confronti degli altri, occorre sempre dimostrare "sul campo" le capacití  prima di pontificare, ma qui il disorso diventerebbe lunghissimo e forse qualcuno potrebbe offendersi........
Ripeto l'invito per la birra a Dody.....[;)]
Ciao a tutti [:D][:D]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

QUESITO 10/11/2006 13:22 #15

  • ORSO GRIGIO
  • Avatar di ORSO GRIGIO
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 224
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
<div class="quote"><i>Messaggio di g_rivoira</i>
<br />Cari amici e,in particolare Dody che conosco personalmente, come ho scritto nel mio post tutte le organizzazioni sono fatte da PERSONE che, come tali (per fortuna), sono diverse una dall'altra.
A seconda che tu abbia un approccio con tizio o con caio il tuo parere nei confronti della struttura (associazione,club, scuola, didattica,movimento... quello che più ti aggrrada) cui appartengono sarí  difforme in funzione del grado di "feeling" che riesci a creare con tale soggetto....dipende anche dalla tua curiosití  e disponibilití  a rivedere, se del caso, alcune delle tue convinzioni e/o certezze.
Nessuno di noi è o può definirsi perfetto e pertanto ognuno di noi ha fatto,fa e farí  degli errori. L'importante è che da questi errori scaturisca un insegnamento e l'esperienza che ci impedirí  in futuro di ripeterli.
Occorre andare al di la' della "facciata" che molti (per carití , secondo me a torto) propendono di spendere nei confronti degli altri, occorre sempre dimostrare "sul campo" le capacití  prima di pontificare, ma qui il disorso diventerebbe lunghissimo e forse qualcuno potrebbe offendersi........
Ripeto l'invito per la birra a Dody.....[;)]
Ciao a tutti [:D][:D]
</div class="quote">
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

QUESITO 10/11/2006 14:32 #16

  • g_rivoira
  • Avatar di g_rivoira
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 403
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
ah ORSO.....??? forse manca un pezzo....[;)]....la grappa dopo pranzo gioca strani scherzi.......[:o)][:o)]
ciao!
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

QUESITO 10/11/2006 20:32 #17

  • ORSO GRIGIO
  • Avatar di ORSO GRIGIO
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 224
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Hai ragione, avevo scritto un papier, ma con la fretta succede[}:)]
Tornando a noi,(mettiti seduto[:D]) hai ragione e quello che dici è alla base dei rapporti interpersonali, ma c'è un ma...
Se vai a leggere i fondamental del DIR GUE, vedrai che è l'impostazione della loro filosofia che porta ad atteggiamenti a dir poco antipatici: Il nostro metodo è il SOLO GIUSTO per andare in acqua; E per essere DIR DEVI accettare tutto il pacchetto, visto che ritengono che ogni singolo elemento è imprescindibile dal contesto, attrezzature comprese (che DEVONO essere guarda caso Halcyon). Ora ti chiedo: andresti in acqua con bibo con manifold completamente aperto ed 1 SOLO MANOMETRO? Poi ti dirò la risposta datami dal Capo M. A. durante quella serata. A presto
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

QUESITO 11/11/2006 22:10 #18

  • Baron Gautsch
  • Avatar di Baron Gautsch
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 560
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Karma: -1
Ciao a tutti!

Discussione molto interessante.[;)]

Mi permetto di citare due parole dei manuali TSA (di cui sono felice istruttore TX) "ridondante ma non superfluo"!

Ecco cosí¬ semplicemente si può sintetizzare la filosofia della nostra didattica.[:)][:)][:)]

Mi ricollego ai post precedenti..può veramente esistere una configurazione universale?.. e poi questa configurazione è adattabile all'universo degli esseri umani subacquei tecnici? Mi riferisco agli ambienti (pareti, secche, grotte relitti) e alle caratteristiche umane (statura, peso forza fisica allenamento esperienza).[:(!][:(!]

Secondo me, modestissimo parere personale, mi sembrerebbe di no.[:(][:(][:(]

Di recente sto confrontando i nostri corsi con i corsi tecnici della PADI DSAT molto DIR oriented! Non mi trovo, sento una rigidití  eccessiva, una specie di Vangelo sul come fare subacquea tecnica. Tante cose sono giuste ed interssanti, ma potrebbe dirle chiunque con un minimo di buon senso, e sicuramente noi lo facciamo nei nostri corsi tecnici.

Io tengo molto a che l'allievo abbia un elevatissimo confort nel gestire la sua attrezzatuta e se usa un poseidon con la frusta che viene da sx, oppure nn ha lo scooter e si mette le deco a dx e sx, o ancora usa una deco di acciaio x l'O2 ma ha un'assetto perfetto..SINCERAMENTE ME NE FREGO! Ben inteso pretendo che reciprocamente con il suo buddy e entrambi nei miei confronti insomma tutti i componenti del team sappiano cosa hanno addosso gli altri, in termini di attrezzatura; sui gas invece nessun dubbio: tutti gli stessi gas fondo deco viaggio.[:)][:)]

Ovvio pure che se l'istruttore guarda solo quanti euro riuscirí  a spillare all'allievo nel minor tempo possibile, beh nel caso non c'è didattica che tenga.[}:)][}:)][}:)]

Solo un piccolo inciso..nel secolo trascorso le ideologie hanno fatto tra le due guerre quasi cinquanta milioni di morti e tutte dichiaravano di battersi x i valori universali dell'uomo. Io non credo nelle ideologie, voglio sentir parlare di idee e mi sembra che qui alla TSA, come in altre didattiche tecniche serie, ce ne siano parecchie![:D][:D][:D]

Armando
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.062 secondi

Traduttore