<div class="quote"><i>Messaggio di Baron Gautsch</i>
Io tengo molto a che l'allievo abbia un elevatissimo confort nel gestire la sua attrezzatuta e se usa un poseidon con la frusta che viene da sx, oppure nn ha lo scooter e si mette le deco a dx e sx, o ancora usa una deco di acciaio x l'O2 ma ha un'assetto perfetto..SINCERAMENTE ME NE FREGO!
Armando
</div class="quote">
Caro Barone, il fatto che la frusta del Poseidon venga da sin, non è vietato, io la portai per anni cosi', solo che se pensi che il rubinetto di sinistra si può chiudere se strisciato contro un soffitto, perchè l'avanzamento del subacqueo è contrario al movimento di apertura, capisci perchè è più sicuro prendere il principale che arriva da dx.
Qui trovi qualcosa del genere che ho spiegato qualche giorno fa :
www.tsaeurope.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1026
Ciao!
P.S. La pesata, secondo la filosofia DIR, va fatta a -5 metri con, paradossalmente, 10 o 15 bar nel bibo e SENZA deco stages, in quanto, essendo abbandonabili in caso di emergenza o non più di tanto positive, altererebbero la pesata se presenti durante la stessa. Ecco che l'acciaio, come parte integrante della pesata stessa, risulta assolutamente non sicuro per le immersioni in mare, (a differenza di quelle in grotta, dove l'acciaio è preferito perchè le bombole se ne stanno ben piazzate sul pavimento ) perchè se abbandonato per motivi di emergenza farebbe pallonare il sub, in quanto viene a mancare di fatto parte della zavorra. Lo scooter si usa solo se serve PROGRESSIONE in orizzontale che le normali gambe non consentirebbero. Le deco sia a dx che a sinistra non garantiscono un buon contatto col compagno che, in caso di gas sharing, faticherebbero a mantenere il contatto con le relative spalle di destra. Tenendole a sinistra, si evita lo sbattere di bombola contro bombola tra donatore e ricevente, con il conseguente possibile aggrovigliamento di fruste e quant'altro... Se non erro, c'e' una foto sulla home page della TSA con un sub con deco bottles solo a sinistra,no?