Ciao Armando, credo ci siamo conosciuti di persona all'Eudi l'anno scorso.
Sono sempre stato un sostenitore delle bombole separate, non ho mai fatto immersioni tek con il bibo unito da un separatore, e credo che i vantaggi siano innumerevoli:
- se uso lo stesso mix nel bibo e alterno i due erogatori con la regola del terzo o addirittura ogni 30 bar è impossibile rimanere senza miscela [

][

]
- sfido chiunque a chiudere un separatore in profondití con una bombola che spara aria e bolle da tutte lòe parti in tempo prima di finire il gas in entrambe (poniamo che se tutto va bene per realizzare quello che succede ci vogliano 10 secondi, per decidere altri 10, per chiudere il separatore altri 15 ... auguri) [

][xx(]
- il separatore è un punto debole del bibo e anch'esso può rompersi [

]
- se il bibo è di grosse dimensioni (tipo un 20 + 20 ma anche un 15 + 15) ed è unito con il separatore diventa intrasportabile [

][

][

]
Inoltre se le bottiglie sono separate posso usare due gas differenti per favorire la decompressione e il viaggio.[

][

][

]
Esempio:
- bibo con 1 bombola di TX 18/50 e una bombola di TX 12/60
- 1 bombola deco di EAN 40
- 1 bombola deco con O2
Viaggio con il 18/50 (quasi un normossico) e poi prendo il 12/50 sul fondo.
Se il problema è sul 12/50 posso risalire velocemente fino a quota 18/50 (avrò al limite saltato una tappa di fondo); in emergenza inoltre potrei prenderlo in risalita gií da 90 mt (la PO2 sarebbe di 1.8 ma per brevessimo tempo - meglio che mettere in bocca l'EAN 40 [

][

]).
Se il problema è sul 18/50 il mix di fondo mi consente di arrivare a quota EAN 40 al limite un pò più velocemente in caso di gas scarso.
Se tutto funziona come normalmente succede [

] ho sicuramente agevolato la deco prendendo un gas con un 18% di O2 gií a 70 metri in risalita e scendendo con quel gas fino a 70 mt (maggiormente aperta la "finestra dell'ossigeno").
Per i problemi di calcolo o si scende con tabelle di emergenza che prevedono l'utilizzo dei diversi mix o con computer multimix e tutto si semplifica [^][

].
Buone immersioni!